Editoriali
Analisi ricercate, spunti di riflessione e articoli di letteratura calcistica a firma dei nostri giornalisti di punta, siano essi su temi tecnico-tattici come ambientali o su argomenti d'attualità sportiva. Focus sui protagonisti al centro di dibattiti, libertà di pensiero: tutto questo sono gli editoriali di Calcionapoli1926.it!
Editoriali
Partita dopo partita, la redazione si preoccuperà di rendere più comprensibili alcune dinamiche di gioco e di spogliatoio e di offrire la propria attenta e (sempre) equilibrata opinione al lettore, con lo scopo non di insegnare ma di educare ad un certo tipo di visione moderata del circuito sportivo e dell'ambiente napoletano nella fattispecie.
Segnali incoraggianti: non servono miracoli ma, nel caso, si accettano
Con tutta la fiducia del mondo, si invoca anche la fortuna e la grazia dal cielo

Real Madrid decimato, ma Ancelotti si affida a Bellingham: è lui il pericolo numero uno
Gli azzurri scenderanno in campo contro i blancos nella gara valida per la quinta ...

Grazie a Garcia, Mazzarri sa esattamente cosa non deve fare per allenare il Napoli
Walter Mazzarri dall'alto della sua esperienza, mediaticamente ritenuta mediocre e...

Abbracciamoce e vulimmoce bbene
Si riparte da qui. E non è vero che se riscaldi la minestra non è più buona

Al profeta e alla sua rivoluzione. Al «pueblo» che infinitamente canterà il tuo nome
L'immortalità dell'uomo-Diego sui vessilli, in giro per la sua città, sulle mura d...

La Dea altalenante ma sempre fedele ai suoi princìpi: Koopmeiners da desiderio a pericolo
Risultati altalenanti a parte, l'Atalanta di Gasperini resta una squadra fortissim...

Tre anni senza “El mas grande”. Tre anni che è morto “El fútbol”
25 novembre, anno 2020 dopo Diego...

Via scudi e alibi: a parte Mazzarri, è tempo che pure il Napoli squadra difenda l’anno scorso
Che "in campo ci vanno i calciatori" è lapalissiano. L'allenatore detta le regole ...

“Ciao Walter, ci sediamo ad un bar così ti offro un caffè?”
Lunedì 20 novembre, ore 13:48: pensiero primo della giornata...

Allenare è (anche) cosa mediatica: il Mazzarri-bis ci dirà molto sui tecnici nel calcio moderno
Oltre a delle prospettive squisitamente economiche, è chiaro che Mazzarri abbia sc...

Tra Garcia e Mazzarri c’è di mezzo il mare. Quello di studio, evoluzione e umiltà
Walter Mazzarri ha preso Napoli come l'occasione della vita. Come il karma a resti...

Grazie Walter, ora non c’è più pàthos ma solo passione (alla faccia dei sapientoni)
Sono bastate 24 ore al tecnico toscano per riportare in città l’entusiasmo e a Cas...

Mazzarri come Sarri e Spalletti: così il Napoli è di nuovo in mano a un «maestro di campagna»
In un modo o in un altro, il simile riconosce il simile. Così il Napoli per la ter...

Mazzarri e l’ossessione del maestro: intensità, studio e compattezza. Così giocherà il Napoli
Walter Mazzarri è il nuovo (vecchio) allenatore del Napoli. Poche settimane fa ave...

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”
Cantava così il poeta Venditti, mai brano fu più azzeccato per il più romantico de...

Gli esordi con Ulivieri, il miracolo Reggina e i tre tenori: vita e arte di Mazzarri
Nessuno può dimenticare le grandi imprese che compì col Napoli dall'autunno del 20...

Il ritorno di Mazzarri, dalle sigarette col Chelsea ai due gesti iconici in panchina
Per il tecnico toscano si tratta del secondo ritorno in azzurro dopo le esperienza...

Rudi Garcia aveva già capito di aver finito
Una scena di "Speravo de morì prima” che torna alla mente e descrive alla perfezio...

Dalle notti di “Arriva Cavani?” a quelle di “Ma l’hanne cacciate a chiste?”
L'allenatore del Napoli, ormai ex, ha dimostrato di non sapere niente. Niente di q...

Andreazzoli come Italiano, sa infastidire le grandi: con Baldanzi out, occhio al solito Caputo
L'Empoli di Andreazzoli arriva al Maradona da penultima in classifica e con moltis...

Garcia e lo studio del calcio moderno, come due rette parallele che non si incontrano mai
Qualcuno di buona volontà faccia capire alla piazza che Garcia allenerà il Napoli ...

La città dei miracoli (agli altri): il Napoli ha paura di se stesso
Il Napoli non dovrebbe avere bisogno di miracoli per ritrovarsi, ma, nel caso, non...

Fischer in Italia sarebbe disoccupato da un mese: l’Union ora non ha più nulla da perdere
L'Union Berlino continua a perdere partite in modo goffo e clamoroso in questa sta...

Come è possibile che tre squadre più o meno in crisi abbiano dominato il Napoli di Garcia?
Tra i paradossi del Napoli versione 2023-24 quello dell'affanno contro le grandi c...

Garcia si avvicina al panettone. Ma con un gioco che non lievita
Ancora una vittoria contro una "piccola". La qualità dei singoli fa la differenza....

A Salerno il pericolo della novità: Inzaghi studia un calcio evoluto, Dia imprescindibile
La nuova Salernitana è un'incognita e un derby è sempre un derby: Inzaghi cercherà...

Cosa c’entra Rudi Garcia con i primi due gol del Milan?
Il primo tempo di Napoli-Milan non può avere a che fare solo con la guida tecnica,...

Fascino, mito e magia: l’onore di celebrare Maradona, l’uomo della rivoluzione
Diego avrebbe oggi compiuto 63 anni e avrebbe portato ancora e ancora Napoli sul p...

Era l’ennesimo banco di prova: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Mi viene in mente uno dei capolavori di Federico Salvatore, "Se io fossi San Genna...

Il Milan giocherà per aprire il campo a Leao: Pioli ha lacune in difesa ma interpreti veloci
Milan e Napoli si rivedono e ancora una volta non ci sarà Osimhen. Nella rosa di P...

Se Garcia è un «risultatista» che imbrigli Pioli e Leao, laddove Spalletti (solo lì) non arrivò
Che Garcia sfrutti l'unico modo per differenziarsi da Spalletti: c'è il Milan al M...

Raspadori, nei panni del “falsonove” ha trovato la sua dimensione: lo stile di gioco
L'attaccante azzurro è sempre più protagonista nell'attacco di Rudi Garcia

Ebbene signori, anche il buon Garcia non disdegna il corto muso
Tre punti in Champions in trasferta in una partita brutta, quasi da Serie A 2005/0...

Nelle difficoltà l’Union s’aggrappa ai suoi princìpi: gioco sulle fasce e duelli a tutto campo
L'Union Berlino ha una grande storia, ma non un blasone importante nel calcio euro...

Verona non ha cambiato nulla. Il Napoli di Garcia è una squadra forte, ma tende ad allungarsi
De Laurentiis ha ridato il Napoli a Garcia (poi dicendo che non gliel'aveva mai to...

L’Hellas del buon Faraoni sa volare sull’entusiasmo: Baroni ha costruito una squadra aggressiva
Il Verona di Baroni è una di quelle squadre che può dar fastidio al Napoli, perché...

Scamacca segna alla Spalletti in 6 giorni, Garcia ha ancora un Napoli senza identità in 4 mesi
Spalletti ha insegnato l'uscita dal basso pure a Udogie ed El Shaarawy, vedendoli ...

Se De Laurentiis non si fida di Garcia, lo esoneri subito o gli restituisca credibilità
Al di là di schemi e numeri, in nessun modo un allenatore può fare bene in una soc...

Meret avrebbe ragione a lasciare Napoli: troppa pressione e diffidenza costante
Alex Meret sta vivendo un'altra stagione da bersagliato. L'ennesima. Inutile dire ...

La serie tv su Totti aveva ragione: Garcia ha già capito di aver finito
Una scena di "Speravo de morì prima” che torna alla mente e descrive alla perfezio...

Da Pep a Spalletti, il calcio identitario è l’unica strada: Garcia è una via di mezzo
Non ha senso nel 2023 parlare di squadra di calcio vincente se non associata a un ...

I cinque «biscotti» di Garcia, dubbi smisurati su una gestione di sole incertezze
Che il francese resti o no al Napoli, i dubbi sul suo ambientamento tecnico-tattic...

Garcia è sulla graticola, risale Conte e resta in corsa Tudor: la posizione di ADL
Il futuro del tecnico francese è in bilico: il presidente valuta due alternative

Il tricolore penzola scucito, Garcia ha disunito il Napoli in due mesi: De Laurentiis rifletta
Paradossale che la disfatta di Garcia arrivi contro Italiano, tanto corteggiato da...

La Fiorentina pressa, gioca e produce per vie centrali: occhio a Bonaventura e a Nico Gonzalez
La Fiorentina di Italiano è la squadra del momento: pressa, difende e attacca. Fa ...

Osimhen si faccia tradurre De Gregori: se non esulta si fa un torto
Osimhen è un ragazzo d'oro, perfetto in campo e istintivo. Cresciuto dal nulla, ha...

Zielinski è un fuoriclasse che «illumina». Veiga al limite gli avrebbe portato le borracce
Senza Zielinski questo Napoli non avrebbe mai potuto riprodurre alcun gioco di dom...

Quindici minuti da Real ricordano al Napoli che sa essere letale, Garcia si dedichi ai dettagli
Il Napoli non cura i dettagli e perde al cospetto del super Real Madrid. Che però ...

Il ritorno di Vinicius, il calcio “Ancelottiano” e il crack Bellingham: i pericoli del Real
Domani sera andrà in scena la sfida delle stelle con il centrocampista inglese can...

Delusione Cheddira, a Folorunsho manca solo il gol: Ambrosino debutta con il Catanzaro
Solo un pari per Folorunsho con il Verona, delusione per Cheddira in seguito alla ...