editoriali

Oggi come il 4 maggio: i momenti chiave dello scudetto (e di quello che può arrivare)

Bruno Stampa

Nel calcio dei cinque cambi, la differenza tra i titolari e le cosiddette riserve si è andata ormai ad assottigliarsi. L'uomo che rappresenta nel Napoli in modo emblematico questo assioma è Giacomo Raspadori: mai realmente intoccabile nell'undici di Luciano Spalletti prima e Antonio Conte poi, è sempre stato un'arma preziosissima di cui ha disposto e continua a disporre la panchina azzurra. E' lui, più di chiunque altro, l'X Factor del Napoli: partendo dalla stagione 2022-2023, uno dei gol scudetto resta quello segnato dall'ex Sassuolo contro lo Spezia. Sabato 10 settembre 2022, Stadio Diego Armando Maradona, Napoli: gli uomini di Spalletti, che tre giorni affronteranno il Liverpool, ospitano lo Spezia di Luca Gotti, con l'intento di tornare a vincere a Fuorigrotta dopo l'ultimo stop interno contro il Lecce. Il tecnico di Certaldo schiera Raspadori nel ruolo di falso nove e, all'ottantanovesimo minuto, dopo una prestazione caratterizzata da tante ombre e poche luci, riesce a trovare il proverbiale bandolo della matassa beffando Dragowski sul secondo palo e trovando il gol che fa esplodere il Maradona, che poco più di 72 ore dopo, si godrà l'esibizione contro il Liverpool, umiliato con un perentorio 4-1. Raspadori è diventato l'uomo dei gol pesanti e, con pieno merito, visto che quello contro lo Spezia sarò solo il primo di una serie destinata ad allungarsi. Anche in questo campionato abbiamo assistito a un gol da tre punti sul finale del classe 2000. Il malcapitato di turno è il Venezia di Eusebio Di Francesco che, dopo aver resistito alla capolista, deve arrendersi a dieci minuti dalla fine, con Raspadori che, ancora una volta, si fa trovare al posto giusto al momento giusto sul secondo palo. Con lo Spezia era Lozano, mentre con il Venezia è Neres che, dalla sinistra, anche grazie a una sporcatura avversaria, trova Raspadori che regala tre punti d'oro ad Antonio Conte, nell'ultimo match del 2024.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".