editoriali

Oggi come il 4 maggio: i momenti chiave dello scudetto (e di quello che può arrivare)

A distanza di due anni, ripercorriamo gli step più importanti nel cammino che ha portato alla conquista del terzo scudetto
Bruno Stampa
Oggi come il 4 maggio: i momenti chiave dello scudetto (e di quello che può arrivare)- immagine 2

Giovedì 4 maggio 2023, ore 22:37: con il triplice fischio dell'arbitro Rosario Abisso, il Napoli di Luciano Spalletti si laurea, grazie all'1-1 strappato in casa dell'Udinese, campione d'Italia per la terza volta nella sua storia dopo un'attesa lunga 33 anni. Il gol di rapina di Victor Osimhen al cinquantaduesimo minuto aveva messo il sigillo definitivo sulla marcia trionfale degli azzurri, padroni del campionato in modo quasi indiscusso praticamente per tutta la stagione. Oggi, tra malinconia per un'annata indimenticabile condita anche dalla storica qualificazione ai quarti di Champions e speranze per un futuro a breve termine che potrebbe riportare Partenope sul tetto d'Italia, riviviamo, due anni dopo, le tappe cruciali del cammino che ha portato alla vittoria del terzo scudetto e i momenti più importanti di questo campionato che, a tre giornate dalla fine, vede il Napoli a 7 punti (o forse anche meno) da un trionfo insperato fino a pochi mesi fa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".