La stagione 2014/15 (con "Rafa"Benitez in panchina) non viene ricordata con particolare affetto dai tifosi del Napoli: da un lato il trionfo in Supercoppa Italiana, nella cornice dello Stadio Jassim bin Hamad, contro la Juventus ai rigori e il glorioso percorso in Europa League (interrotto in semifinale dal Dnipro), dall'altro la mancata qualificazione alla successiva edizione di UEFA Champions League, complice il 5° posto in classifica (con 63 punti) a fine stagione. Come se non bastasse, neanche l'annuale scontro casalingo con l'Empoli (allenato, in questo caso, da Maurizio Sarri) regala soddisfazioni: 2-2 l'esito conclusivo della gara al termine dei 90' di gioco, con i padroni di casa chiamati a rimontare da uno svantaggio di due reti. Duvan Zapata e Jonathan De Guzman (nel secondo tempo) rispondono alle marcature toscane siglate in precedenza da un futuro ex Napoli, ossia Simone Verdi, e da un giovane Daniele Rugani.
editoriali
Lo show di Maradona, l’esonero di Garcia e l’estasi di Mertens: gli 11 Napoli-Empoli di Serie A
Alex Iozzi
8 di 12
"Zapata e De Guzman evitano l'umiliazione a Benitez": Napoli-Empoli 2-2 (07/12/2014)
Continua
"La Waterloo di Rudi Garcia": Napoli-Empoli 0-1 (12/11/2023)
"'Le Magnifiche 10': regia di Hirving Lozano": Napoli-Empoli 2-0 (08/11/2022)
"È stata la nuca di Cutrone": Napoli-Empoli 0-1 (12/12/2021)
"Welcome to The Dries Mertens Show": Napoli-Empoli 5-1 (02/11/2018)
"Il folletto belga e il Conte Vlad stendono i toscani": Napoli-Empoli 2-0 (26/10/2016)
"La punizione (illusoria) di Paredes": Napoli-Empoli 5-1 (31/01/2016)
"Zapata e De Guzman evitano l'umiliazione a Benitez": Napoli-Empoli 2-2 (07/12/2014)
"Il tandem Bellucci-Protti piega... Spalletti!" Napoli-Empoli 2-1 (14/09/1997)
"All Hail King Maradona (again)": Napoli-Empoli 2-1 (01/11/1987)
© RIPRODUZIONE RISERVATA