Altra stagione, altro turno infrasettimanale e altro confronto tra un Napoli in lotta per il tricolore e un Empoli che, ad annata conclusa, saluterà la Serie A: in un mite mercoledì sera di inizio autunno (più precisamente, il 26 ottobre 2016), gli uomini di Maurizio Sarri infliggono una sonora batosta (la 6ª in 11 giornate) per 2-0 alla terzultima forza del campionato (guidata dal debuttante Giovanni Martusciello). Apre Dries Mertens al 51° minuto, chiude Vlad Chiriches (sugli sviluppi di un calcio d'angolo) mezz'ora più tardi: trionfo per la formazione partenopea che scavalca il Milan (uscito sconfitto per 3-0 la sera prima in casa del Genoa) riacciuffando il 3° posto in classifica (a quota 20 punti) e, al contempo, resta in scia di coloro che si riveleranno essere le principali rivali per la conquista dello Scudetto: la Roma di Luciano Spalletti(22 punti) e la Juventus di Massimiliano Allegri(24 punti e vincitrice, a fine anno, del 6° campionato nazionale consecutivo).
editoriali
Lo show di Maradona, l’esonero di Garcia e l’estasi di Mertens: gli 11 Napoli-Empoli di Serie A
Alex Iozzi
6 di 12
"Il folletto belga e il Conte Vlad stendono i toscani": Napoli-Empoli 2-0 (26/10/2016)
Continua
"La Waterloo di Rudi Garcia": Napoli-Empoli 0-1 (12/11/2023)
"'Le Magnifiche 10': regia di Hirving Lozano": Napoli-Empoli 2-0 (08/11/2022)
"È stata la nuca di Cutrone": Napoli-Empoli 0-1 (12/12/2021)
"Welcome to The Dries Mertens Show": Napoli-Empoli 5-1 (02/11/2018)
"Il folletto belga e il Conte Vlad stendono i toscani": Napoli-Empoli 2-0 (26/10/2016)
"La punizione (illusoria) di Paredes": Napoli-Empoli 5-1 (31/01/2016)
"Zapata e De Guzman evitano l'umiliazione a Benitez": Napoli-Empoli 2-2 (07/12/2014)
"Il tandem Bellucci-Protti piega... Spalletti!" Napoli-Empoli 2-1 (14/09/1997)
"All Hail King Maradona (again)": Napoli-Empoli 2-1 (01/11/1987)
© RIPRODUZIONE RISERVATA