La 38° ed ultima giornata del Girone B di Serie C si disputa tutta di domenica alle ore 16:30. Il Gubbio di Luigi D'Avino e Gennaro Iaccarino affronta in trasferta la Spal ed a prendere parte alla sfida è soltanto il primo, mentre il secondo non viene chiamato in causa. Il match è fin da subito un monologo in favore dei padroni di casa, dal momento che gli ospiti arrivano alla partita già certi di partecipare ai playoff ed anche il difensore classe 2005, fino alla sua uscita dal terreno di gioco avvenuta al minuto 79, ci capisce ben poco. I ragazzi di Francesco Baldini hanno quindi vita facile e triofano con un netto 3-0. Gli uomini di Gaetano Fontana si accontentano così di chiudere il campionato a 48 punti e ai 32° si regalano l'Arezzo, mentre la Spal chiude il campionato a quota 35 e vola ai playout, dove affronterà il Milan Futuro. Il Perugia di Francesco Mezzoni ospita invece il Pontedera, in un match inutile per entrambe le squadre. I padroni di casa arrivano infatti alla partita sapendo già di non poter più agguantare la zona playoff, mentre gli ospiti sanno già di essere qualificati al primo turno. Il classe 2000 disputa la sua solita ottima prestazione in fase di contenimento ed alla fine i suoi trionfano con il punteggio di 3-0, conquistando così una vittoria che consente loro di chiudere il campionato a quota 47 punti, mentre dall'altra parte il Pontedera si accontenta di chiudere a 48, essendo già proiettato ala sfida da dentro o fuori contro la Vis Pesaro.
rubriche
Spavone promosso in Serie C, Sgarbi sogna la A! Cajuste retrocede, D’Agostino ai playoff

In contemporanea, il Rimini di Antonio Cioffi, che ai playoff entrerà in gioco direttamente agli ottavi di finale grazie alla conquista della Coppa Italia, affronta il Pineto, che ai 32° dovrà invece vedersela con la Pianese. Per il classe 2002 c'è spazio soltanto dal minuto 83, con le due squadre che si dividono la posta, grazie all'1-1 finale. Il giovane talento si limita a giocate banali, con i padroni di casa che provano comunque a vincerla, ma attaccando senza convinzione. Gli uomini di Antonio Busce chiudono così il campionato a quota 51, a -6 proprio dagli ospiti, che quindi si presentano all'appuntamento di domenica con ben 57 punti racimolati nell'arco della stagione.
L'ultima giornata del Girone C di Serie C, invece, si disputa tutta di domenica alle ore 20:00 e vede il Giugliano di Giuseppe D'Agostino affrontare in casa il Benevento. Il classe 2003 prende parte alla sfida soltanto dal minuto 71, ma tocca pochi palloni, poichè è sempre ben marcato dalla retroguardia avversaria e non riesce quindi a crerare pericoli. Alla fine gli uomini di Valerio Bertotto vengono sconfitti con il punteggio di 1-2, chiudono con 43 punti, ma complice la sconfitta del Trapani, per 0-1 contro la Casertana, strappano comunque la qualificazione ai playoff ed ai 32° dovranno vedersela con il Catania, mentre ad attendere il Benevento, che di punti nell'arco della stagione ne ha invece accumulati 52, c'è la Juventus Next Gen. In contemporanea la Cavese di Vigliotti, Marranzino e Marchisano affronta in casa il Sorrento, in un altro match inutile per entrambe le compagini. I tre calciatori partono tutti dalla panchina e nella ripresa c'è spazio soltanto per i primi due. Entrambi i talenti entrano però in una fase del match in cui i padroni di casa si limitano alla gestione del pallone, complice il goal di vantaggio e la superiorità numerica ed infatti la partita termina 1-0 in loro favore. Cavese e Sorrento chiudono così il loro campionato rispettivamente a 41 ed a 35 punti.
Nella 33° giornata del Girone G di Serie D, la domenica alle ore 15:00 si affrontano il Guidonia Montecelio di Alessandro Spavone ed il Real Monterotondo Scalo. L’attaccante si mette al servizio della squadra fin dai primi minuti, rendendosi protagonista di giocate illuminanti che spianano la strada ai suoi compagni, che però peccano di precisione in fase di finalizzazione. Nella ripresa arretra il proprio raggio d’azione, ma il suo compagno di reparto Calì riesce comunque a trovare il goal dell’ 1-0. Il classe 2004 lascia il campo al minuto 76, ma alla fine può gioire, dato che il vantaggio regge e soprattutto grazie ai 68 punti in classifica ottiene la promozione diretta in Serie C con una giornata d’anticipo. Dall’altra parte, invece, la squadra ospite rimane ferma a quota 38 punti e non riesce a sganciarsi dalla zona playout.
© RIPRODUZIONE RISERVATA