C'è spazio anche per un capitolo incentrato su due battaglie (o meglio, una battaglia e mezzo) tra ex Napoli entrambe disputatesi nel pomeriggio di sabato 10 maggio. Esse sono accomunate da un tema centrale: la lotta salvezza in cui sono coinvolte due delle quattro squadre che andremo a nominare.
rubriche
Chiriches campione! De Zerbi in Champions, papera Reina. Ancelotti e Gattuso: addio Scudetto

Il trittico di Cagliari composto da Gianluca Gaetano, Sebastiano Luperto e Leonardo Pavoletti fallisce nel tentativo di assicurarsi, con due turni d'anticipo, la permanenza in Serie A anche nella stagione 2025/26: la formazione sarda, di fatti, cade in rimonta tra le mura dello Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como (i cui pali della porta, per l'occasione, sono stati difesi da José, detto "Pepe", Reina). 3-1 l'esito conclusivo al fischio finale di Francesco Fourneau: verdetto rimandato di una settimana, alla luce del trionfo casalingo dell'Empoli (terzultimo in classifica quota 28 punti, cinque lunghezze di distacco dalla compagine allenata da Davide Nicola) per 2-1 con il Parma di Cristian Chivu, per i rossoblù. Da segnalare, per un'analisi completa della gara, come l'unico gol fatto registrare dal Cagliari (che porta la firma di Michel Adopo) derivi da un errore grossolano commesso proprio da Reina.
Così come nel Meridione d'Italia, anche nel Settentrione della Spagna un club dovrà attendere (almeno) altri sette giorni per agguantare la matematica salvezza: si tratta del Girona, team la cui retroguardia difensiva è formata per 1/4 da David Lopez. I Blanquivermells hanno patito la 17ª debacle del proprio campionato per mano del Villarreal di Marcelino Garcia Toral (del cuo organico fa parte un mai dedicato dal tifo napoletano Raul Albiol, attualmente costretto a rimanere fermo a box a causa di un infortuniorimediato a inizio aprile): il centravanti camerunense Karl Edouard Blaise Etta Eyong gela lo Stadio Montilivi all'89° di gioco e fissa il risultato finale sullo 0-1 in favore del Submarino Amarillo. Tre punti d'importanza vitale per gli ospiti, che mantengono salda la 5ª posizione ne LaLiga (la quale varrebbe la qualificazione all'edizione 2025/26 di UEFA Champions League) a quota 61 punti, tre in più rispetto al Betis Siviglia6°. David Lopez e compagni, al contrario, dovranno vivere un'ulteriore settimana con il fiato sospeso: 15ª posizione in graduatoria occupata com 38 punti, soltanto quattro lunghezze di distacco dal Leganesterzultimo (il tutto quando mancano tre giornate al fotofinish).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.