- SSC Napoli 2024/25
- Coppa Italia
- Rassegna Stampa
- Video
- Foto
- Redazione
rubriche
Il Napoli di Conte alle 20.45 sarà ospite dell'Atalanta di Gasperini al Gewiss Stadium. La gara è valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A. Gli azzurri nell'ultimo turno hanno battuto il Verona al Maradona (2-0) e restano in testa alla classifica a quota 47, con 3 punti di vantaggio sull'Inter (che ha una partita in meno) e 4 proprio sugli orobici, che nel recupero della 19esima giornata hanno pareggiato in casa contro la Juve (1-1).
La vittoria dell'Atalanta è quotata a 2.30, il pareggio a 3.10, il successo del Napoli a 3.20.
Il Napoli ha vinto le ultime cinque partite di Serie A, le tre più recenti senza subire gol; in questa stagione gli azzurri non sono mai andati né oltre i tre clean sheet di fila, né oltre i cinque successi consecutivi. I partenopei hanno vinto 7 delle prime 10 trasferte di questo campionato (2 pareggi e 1 sconfitta) e solo due volte sono andati oltre i 7 successi nelle prime 11 gare esterne stagionali: 10 nel 2017/18, campionato terminato in seconda posizione, e 9 nel 2022/23, stagione del terzo scudetto.
L’Atalanta ha segnato in tutte le ultime 25 partite casalinghe di Serie A (63 reti, 2.5 di media a incontro), già striscia record per i bergamaschi nella competizione; solamente l’Inter (32) ha una serie aperta di gare interne in gol più lunga. Gli orobici sono rimasti imbattuti nelle ultime 15 partite di campionato (11 vittorie e 4 pareggi), ma ha pareggiato tutte le ultime 3; solo tra gennaio e luglio 2020 i bergamaschi hanno collezionato più gare di fila senza sconfitte (17 in quel caso) e non ne pareggiano quattro di fila dal periodo tra aprile e maggio 2015.
L’Atalanta ha perso le ultime tre partite interne di Serie A contro il Napoli, striscia negativa aperta più lunga in casa contro una singola avversaria per i bergamaschi nella competizione; l’ultima squadra contro cui hanno subito almeno quattro sconfitte casalinghe consecutive è stata la Juventus tra gennaio 2005 e marzo 2016 (nove, prima dell’arrivo di Gian Piero Gasperini). Gli orobici hanno vinto le ultime due partite di Serie A contro il Napoli, entrambe con il punteggio di 3-0; nella competizione i bergamaschi non arrivano a tre successi consecutivi contro i partenopei dal periodo tra aprile 1997 e febbraio 1998, in quel caso tre 1-0 di fila.
Esiti consigliati: X2+Gol (pareggio o vittoria degli azzurri con entrambe le squadre che segnano almeno una rete nel match), quotato a 2.50; il risultato esatto 1-2, in lavagna a 12 volte la posta.
A cura di Domenico D'Ausilio
©RIPRODUZIONE RISERVATA
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA