- SSC Napoli 2024/25
- Coppa Italia
- Rassegna Stampa
- Video
- Foto
- Redazione
rassegna
NAPLES, ITALY - DECEMBER 29: SSC Napoli player David Neres in action during the Serie A match between SSC Napoli and Venezia FC at Diego Armando Maradona Stadium on December 29, 2024 in Napoli, Italy. (Photo by SSC NAPOLI/SSC NAPOLI via Getty Images)
Il Napoli ripartirà dalla Lazio per lasciarsi alle spalle gli ultimi due pareggi, ovvero quelli contro Roma ed Udinese, entrambi per 1-1. Il match è in programma domani alle ore 18:00 allo stadio Olimpico, ma Antonio Conte dovrà fare i conti con le varie defezioni che hanno colpito la fascia sinistra del club partenopeo. A tal proposito, Tuttomercatoweb spiega tutti i motivi che potrebbero spingere l'allenatore ex Juve ed Inter ad optare per un cambio modulo. Di seguito quanto evidenziato.
"Il Napoli entra nella fase decisiva del campionato ed è pronto a farlo con un nuovo abito tattico. L'assenza di impegni europei non ha risparmiato gli azzurri da diversi infortuni, sin dall'inizio stagione, e Antonio Conte in questi giorni ha lavorato per reinventare nuovamente il suo Napoli. Lo fece già ad inizio anno per inserire McTominay, abbandonando il 3-4-2-1 per passare al 4-3-3, sopperendo poi alle assenze prolungate di individualità come Lobotka, Kvaratskhelia ed infine Buongiorno per quasi due mesi (rientrerà proprio domani all'Olimpico) senza quasi mai pagare dazio e proponendo sempre sostituti all'altezza. Stavolta la sfida è più ampia: fare a meno di Neres, dopo aver perso già Kvara e senza un sostituto in condizione, e parallelamente cambiare anche assetto nonostante il primo posto in classifica e la miglior difesa del campionato. Mica male l'ostacolo da superare per restare in corsa lassù con l'Inter".
"Ad oggi sembra l'ipotesi più probabile. Conte evidentemente non è convinto di confermare il 4-3-3 inserendo semplicemente Ngonge, esterno classico in ampiezza ma fuori dalle rotazioni da un po', e tantomeno Okafor che ha un minutaggio ridotto. Le prove di questi giorni hanno lanciato prepotentemente Raspadori al fianco di Lukaku. L'attaccante della nazionale italiana potrebbe avere (finalmente) la sua occasione, in un ruolo più congeniale alle sue caratteristiche e - salvo situazioni particolari - anche per più partite considerando il mesetto di stop di Neres".
"Anche il ritorno di Buongiorno, e le contestuali assenze di Olivera e Spinazzola, spingono verso il cambio modulo. Conte potrebbe passare dunque a tre dietro confermando Juan Jesus, alzando Di Lorenzo a destra a centrocampo. Sull'altra fascia potrebbe spostarsi Politano (entrando quindi in ballottaggio con Mazzocchi). E' uno dei pochi dubbi di Conte, costretto a lavorare a quest'ipotesi nella fase cruciale del campionato. Anche per questo la conferenza stampa di questo pomeriggio è particolarmente attesa".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA