Spesso criticato - come i precedenti Cairo e l'amico Lotito - per alcune scellerate decisioni (vedi la stagione post-Scudetto) o la frequente mancanza di abilità nel fare le più adeguate scelte di mercato, Aurelio De Laurentiis è stato più volte messo alla gogna dai tifosi dal Napoli. La verità è che, grazie all'acquisizione societaria da parte del noto produttore cinematografico nel 2004 - che lo rende, con i suoi quasi 21 anni di presidenza, il terzo più longevo del campionato -, il club azzurro è rinato: dopo sole tre stagioni, i partenopei sono passati dai campi più remoti della C2 al ritorno tra le grandi della Serie A, visitando gli stadi dell'Europa che conta per la prima volta dai tempi di Diego Armando Maradona, fino alla conquista di tre Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e lo storico terzo Scudetto del 2023. Dunque, grazie Presidente, per averci riportato stabilmente nell'élite del calcio italiano ed europeo, con un modello societario sano, pulito e che pochissimi club in tutto il mondo possono vantare.
editoriali