Dopo l’ufficialità, arrivata dopo la riunione delle 55 federazioni europee a Nyon del rinvio di Euro 2020, il danno economico era inevitabile per la UEFA. Dal punto di vista dell’UEFA lo spostamento di un anno è costato caro, per questo motivo è stato chiesto un indennizzo a federazioni, leghe e club, applicando una sorta di tassa ripartita in base agli incassi e i cambio di questa tassa, il massimo organo europeo potrebbe allentare i paletti sul fair play finanziario
400 milioni di risarcimento
L’indennizzo richiesto dall’UEFA alle leghe nazionali per il rinvio degli europei sarebbe di ben 400 milioni di euro. Tra i paesi ci sarebbe, naturalmente, anche l’Italia. La richiesta di risarcimento rivolta al nostro paese ammonterebbe a 60/70 milioni.
- Login o Registrazione