Lo scrittore Josè Vicente Quirante Rives presenta ai microfoni di Radio Marte la sfida tra Barcellona e Napoli al Camp Nou in Champions League. Ecco quanto evidenziato dalla redazione di CalcioNapoli1926.it:
“Il Camp Nou è sempre un punto a favore del Barcellona, nonostante non sia ammesso il pubblico allo stadio. Oltre al potere regionale, c’è quello Nazionale che ha consentito di giocare la Liga anche col Coronavirus. Il Camp Nou è uno stadio all’aperto, non c’è pubblico e poi vengono fatti i test prima di ogni partita così da dare una garanzia totale alle persone coinvolte in una partita. La regola degli assembramenti non è incompatibile con Barcellona-Napoli. Tutto questo però è in fase di evoluzione: se ci sarà un aumento esponenziale dei casi, ogni situazione può cambiare. Napoli e Barcellona avranno sempre un’unione perché da queste parti è passato Diego e lui unisce sempre”.
Barcellona-Napoli, le ultime sugli azzurri

Dopo la gara di Parma, il Napoli ha ripreso questa mattina gli allenamenti al Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Sassuolo in programma sabato al San Paolo per la 36esima giornata di Serie A (ore 21.45). Coloro che sono andati in campo dall’inizio al Tardini hanno svolto lavoro di scarico in palestra.
Gli altri uomini della rosa sono stati impegnati, sul campo 3, in una prima fase di torello ed esercitazioni di passaggi. Successivamente seduta finalizzata al possesso palla. Chiusura con partitina a campo ridotto. Llorente ha svolto parte dell’allenamento in gruppo e parte personalizzato. Palestra per Ospina.
- Login o Registrazione