Diego Armando Maradona è morto ma vive, ancora e per sempre, nei cuori di chiunque lo abbia visto giocare o ne abbia sentito parlare. Incredibile la vicinanza mostrata al giocatore e all’uomo da tutto il mondo in simbiosi, a testimonianza dell’importanza che ha avuto questa personalità nella Storia del nostro Mondo. Una storia di un ragazzino che amava il popolo perché ne simboleggiava la parte più pregna di sentimento di rivalsa e (talvolta) vendetta, poi diventato uomo sui campi di calcio. E quei rettangoli di gioco li ridisegnava a suo piacimento, ne conosceva ogni angolo e non c’è stato amante del calcio che non abbia amato anche lui. Personalità così non muoiono davvero, non oltrepassano nessuna linea: sono quella linea.
LEGGI QUI LE ULTIME SULLA FORMAZIONE DI NAPOLI ROMA
Maradona, l’omaggio del Barcellona tramite video

Il Barcellona con il video che vi proponiamo ha voluto omaggiare Diego per le tantissime giocate importanti fornite al pubblico catalano, che lo ha amato parecchio (non sono poche le affinità tra l’altro tra Napoli e Barcellona, ndr). L’argentino ha militato nel Barcellona tra il 1982 e il 1984, un periodo in cui segnò 47 goal in 75 gare giocate. Presto divenne un idolo, prima di passare al Napoli e costruire quella parabola che tutti noi oggi conosciamo.
- Login o Registrazione