L'ennesima sfida di Supercoppa italiana è stata giocata in Arabia. La finale ha suscitato polemiche anche dai piani alti (senti Gravina), ma l'intenzione non è solo di proseguire all'estero, ma di implementare la Serie A fuori dalla propria nazione. Andiamo nel dettaglio.
serie a
Per una Serie A più internazionale la Lega attua un piano mai visto prima

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 18: Lautaro Martinez of FC Internazionale celebrates with teammates after scoring his team's third goal during the EA Sports Supercup match between AC Miland and FC Internazionale at King Fahd International Stadium on January 18, 2023 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)
Una giornata intera di Serie A in Arabia

Nella giornata di ieri, per contratto, è stata l'ultima Supercoppa giocata in Arabia. Ma nell'aria c'è un nuovo contratto per giocarla a Riyad con inoltre un nuovo format (si studia quello spagnolo). Lo stile sarebbe una final four e non più a botta secca tra la vincitrice della Coppa Italia e del campionato. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, pare che gli Emirati Arabi Uniti vogliano accogliere l'idea. La sensazione è però differente: i legami con l'Arabia Saudita non si scioglieranno. Al contrario, con il paese ospitante si studia una mossa mai vista prima: una giornata di Serie A fuori dall'Italia oltre quindi alla Supercoppa stessa. Parole al vento quindi quelle del presidente della FIGC Gabriele Gravina. La Lega Serie A si appresta a far diventare il massimo campionato sempre più internazionale ad opera del presidente Lorenzo Casini. Sarà gradita la scelta dai tifosi?
© RIPRODUZIONE RISERVATA