Al termine di una grande partita, il Napoli espugna l'Olympiastadion e batte l'Union Berlino, blindando il secondo posto del girone di Champions. Magia di Kvara, lampo di Raspadori per sigillare il risultato e regalare a Garcia una vittoria cruciale. Gli azzurri, tuttavia, hanno riscontrato alcune difficoltà nel corso della partita, analizzate sull'edizione odierna de Il Corriere dello Sport.


rassegna
Union Berlino-Napoli, vittoria sofferta per Garcia: le difficoltà riscontrate
Vittoria sofferta del Napoli con l'Union Berlino: le difficoltà riscontrate
—Di seguito le parole riportate dal noto quotidiano italiano: "Lobotka non ha centimetri né aria per pensare: s’è preso (quasi) tutto Khedira; e gli interni, Cajuste più Zielinski, galleggiano nel vuoto, senza mai riuscire ad arrivare a Kvara o a Raspadori, soffocato da quei giganti che gli mettono pressione e lo costringono a non vedere mai (statisticamente mai) la porta. Ci sarebbe Mario Rui, lui sì che va, e poi Di Lorenzo, che però fatica a spaccare le resistenze, ma le punte e Ronnow sono dispersi nel deserto e nei cattivi pensieri".
LEGGI ANCHE
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.