Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

UEFA al lavoro, vaccini per i 600 calciatori che giocheranno gli Europei

Roberto Mancini e Lorenzo Insigne (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Secondo quanto riporta l’edizione odierna del Corriere dello Sport, è emerso in queste ultime ore che la UEFA, attraverso la propria commissione medica, è al lavoro per predisporre un protocollo destinato allo svolgimento dell’ormai...

Domenico D'Ausilio

Secondo quanto riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, è emerso in queste ultime ore che la UEFA, attraverso la propria commissione medica, è al lavoro per predisporre un protocollo destinato allo svolgimento dell’ormai prossimo torneo continentale. Ciò prevede la necessaria vaccinazione dei 600 calciatori in rosa (portata a 25 effettivi) delle 24 finaliste. L’unica strada sicura per un percorso agonistico senza le trappole virali che ancora sono in agguato. Lo testimonia la sfortunata vicenda azzurra dello scorso fine marzo, con i riverberi delle positività che hanno colpito una ventina di soggetti, tra calciatori (otto) e staff (tecnico e federale).

UEFA al lavoro, vaccini per i 600 calciatori che giocheranno gli Europei

 Roberto Mancini (Getty Images)

È evidente che qualcosa non ha funzionato rispetto al recente passato. Ma è proprio la comparazione con quanto è accaduto in questa stagione che aiuta a mettere le cose in una giusta prospettiva. Tra settembre, ottobre e novembre 2020 la Nazionale ha messo insieme una trentina di giorni di lavoro, 8 partite giocate, tre trasferte estere, tre gare giocate al Franchi, una a Bergamo e una a Reggio Emilia. In pratica Firenze e Coverciano sono stati il centro “protetto” dei maxi ritiri di Mancini. Risultato: zero contagi. Adesso, con gli stessi protocolli, con tamponi a distesa (diciotto in dieci giorni) e misure di sicurezza analoghe, ma con solo un paio di giorni a Coverciano, due trasferte a rischio (Bulgaria e Lituania) si è avuta la contabilità “positiva” già ricordata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".