Napoli, corsa contro il tempo per far rientrare lo Stadio Maradona agli Europei 2032! Il Comune di Napoli, infatti, deve fare tutto il necessario affinché l'impianto di Fuorigrotta possa rientrare nelle strutture adibite all'accoglienza dei tifosi in occasione dei prossimi Europei d'Italia nel 2032. Tuttavia, c'è il bisogno che entro ottobre 2026 venga presentato, finanziato e realizzato un progetto consono alla partecipazione della città di Napoli all'evento calcistico più importante d'Europa.


Ultim'ora
rassegna
Stadio Maradona, via la pista d’atletica e sì a un hotel in Curva A: il piano di ADL
Stadio Maradona, pronta una concessione di 99 anni ad ADL. Le ultime
—A parlarne in maniera più dettagliata, è stata l'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, il quale evidenzia come il Comune di Napoli possa affidare in concessione lo Stadio Maradona allaSSC Napoli di Aurelio De Laurentiis, proprio come prevede anche l'apposita Legge sugli Stadi. Quest'ultima, infatti, prevede che il Comune possa condividere un project-financing con un ente privato, la SSC Napoli, garantendone anche l'affidamento del diritto di superficie, in una concessione di 99 anni in cui ADL avrebbe in mente di realizzare anche un'hotel a ridosso della Curva A, oltre alla rimozione della pista d'atletica. Tuttavia, c'è da fare i conti con la Soprintendenza, il cui ostacolo è facilmente sormontabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.