- SSC Napoli 2024/25
- Coppa Italia
- Rassegna Stampa
- Video
- Foto
- Redazione
rassegna
REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - FEBRUARY 17: Victor Osimhen of SSC Napoli celebrates after scoring his team second goal during the Serie A match between US Sassuolo and SSC Napoli at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on February 17, 2023 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Victor Osimhen, bomber del Napoli a quota 20 gol in stagione, durante la scorsa stagione nel big match contro l'Inter al Meazza riportò un bruttissimo infortunio al volto, che richiese l'intervento del dottor Roberto Ruggiero, che ideò l'oramai celebre maschera protettiva che è diventata inseparabile amica del calcatore. Ma perché la utilizza ancora?
Il medico Roberto Ruggiero, ideatore della maschera protettiva di Osimhen, aveva parlato all'epoca dell'operazione delicata cui il nigeriano era stato sottoposto: viti a ricomporgli parti del volto, andato distrutto nello scontro di gioco. La maschera protettiva, indossata fin dal suo ritorno in campo, Victor non l'ha più tolta. Il motivo? Lo svela lo stesso ideatore della maschera ai microfoni di Radio Crc: "Osimhen si è trovato bene e ha deciso di tenere la maschera perché porta bene". Motivi scaramantici e motivi medici: la mascherina lo fa sentire più protetto e sicuro in caso di eventuali ulteriori scontri di gioco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA