Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Osimhen, l’Al Hilal non molla: Premier difficile, salgono quotazioni di un altro club – CdS

osimhen al-hilal
Il Napoli è irremovibile
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

Osimhen è l'oggetto del desiderio di questa sessione di mercato, dopo il no all'Al Hilal si apre una possibile asta. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:

"I media arabi hanno anche diffuso un inedito retroscena social: a quanto pare ci sarebbe addirittura il tentativo dell’Al-Nassr, altro club del fondo Pif come l’Al-Hilal. Improbabile auto-concorrenza. Ma tant’è. Mentre attenendosi alle volontà di Osimhen, e dunque di proseguire in Europa, oltre al Galatasaray è inevitabile il riferimento ai club di Premier a caccia di centravanti: innanzitutto il Chelsea, poi l’Arsenal. Anche il Manchester United è saltato fuori nel ventaglio, come sempre, ma ha appena acquistato per 74 milioni Cunha dal Wolverhampton. Tra l’altro, le inglesi non possono garantire i 10 milioni di stipendio del suo contratto con il Napoli fino al 2026, con opzione di rinnovo unilaterale al 2027 come forma di cautela in caso di mancata attivazione dell’escape. Sullo sfondo, insomma, è sempre molto accreditata l’opzione Galata: offerta da 16 milioni a stagione, ma nessuna possibilità di ottenere uno sconto sulla clausola da 75 milioni. Il Napoli è ovviamente, e legittimamente, irremovibile. In Italia ci aveva provato la Juve offrendo 85 milioni, visto che la clausola è valida solo all’estero: niente da fare. 


Negli ultimi due giorni i contatti tra il club azzurro, l’Al-Hilal e l’avvocato Monteneri, l’uomo che cura gli interessi di Osimhen, sono stati estenuanti. Il Napoli è stato chiarissimo: i termini economici sono quelli e vanno rispettati, non ci saranno riduzioni sull’importo per liberare il calciatore. Al massimo, in ultima istanza, si metterebbe a disposizione di Conte fino a nuovo ordine. Un’ipotesi lontanissima, ma a questo punto è impossibile scartare anche la più estrema. L’operazione relativa a Osi, del resto, condiziona inevitabilmente il mercato del Napoli ma non può diventare un campo minato e rallentare gli affari e la costruzione della nuova squadra. Che tra l’altro, fatalità, è anche in cerca di un altro attaccante di spessore".

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News