Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Napoli-Inter è già iniziata, De Laurentiis batte i nerazzurri per un aspetto

De Laurentiis Napoli Inter
Il confronto tra i due club per il momento vede gli azzurri in vantaggio
Sara Ghezzi

Napoli-Inter è la gara più attesa di queste settimane, il match scudetto che potrebbe indirizzare il campionato. La data precisa ancora non c'è, ma intanto la gara è già iniziata e al momento, come ha analizzato l'edizione odierna de Il Mattino, De Laurentiis batte i nerazzurri e Marotta. A seguire un estratto dell'articolo.

Napoli-Inter è già iniziata e per ora vince De Laurentiis

—  

"A parte la prima immissione di capitale fresco per rilevare il club dal fallimento, nel 2004, Aurelio De Laurentiis non ha dovuto mai ricapitalizzare la società. Un fenomeno. Unico. Né ha avuto l'esigenza di cedere parte del controllo del club, come invece ha fatto Percassi con l'Atalanta, per poter alzare l'asticella della spesa economica. Con la gestione di Marotta, i conti nerazzurri, in ogni caso, sono tornati ad essere accettabili, le perdite si sono abbattute, i bilanci sono migliorati. Ma i padroni si sono alternati in questi ultimi 10 anni, avendo in comune solo giganteschi rossi da ripianare. L'ex presidente dell'Inter Erick Thohir ha ottenuto un finanziamento da 230 milioni giusto a partire. Nel 2017 l'Inter, dopo il passaggio da Thohir a Zhang, per ripagare quel finanziamento aveva emesso un bond da 380 milioni, con scadenza nel 2022. Poi, nel 2022, per ripagare quel primo bond, l'Inter ne aveva emesso un altro ancora, con scadenza nel 2027, da 445 milioni. Che probabilmente, verrà ripagato con emissione di un altro bond. Nel frattempo, a maggio, non essendo stato Zhang (nel frattempo in Cina andato in bancarotta) capace di restituire un altro prestito ottenuto da Oaktree, un fondo americano che gestisce 192 miliardi di dollari, questo fondo è diventato il proprietario. E, caso quasi unico al mondo, a giugno, per lo scudetto della seconda stella a festeggiare c'era Marotta e non il padrone del treno nerazzurro".


Bilanci a confronto

—  

"Il Napoli ha chiuso l'ultimo bilancio con +63 milioni di euro (e l'anno primo quasi +90 milioni) mentre l'Inter ha dimezzato le sue perdite (ora ha un rosso di -36 milioni di euro). Certo, i nerazzurri sono sesti nel ranking Uefa mentre la mancata partecipazione alle coppe europee del Napoli ha fatto scivolare il club azzurro al posto numero 32 (il top è stato il n.16 dopo la vittoria con il Braga e la conquista degli ottavi in ​​Champions). Le dimensioni del monte ingaggi danno la distanza tra le politiche dei due club: l'Inter sfiora i 150 milioni, il Napoli ruota attorno ai 116 milioni".

Il vero gap tra Napoli e Inter

—  

"L'impressione vera è che il gap riguarda lo stadio: non a caso, i ricavi che arrivano da San Siro dell'Inter sono stati di 70,8 milioni; quelli del Napoli "solo" 27,4 milioni. E gli azzurri sono al limite, nel senso che dal vecchio Maradona non possono ottenere di più. Per poter raggiungere i proventi da gara dell'Inter occorre un altro stadio. Ma questa è un'altra storia".

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".