23:11 min

rassegna

Il Genoa ferma il Napoli, tutto è nelle mani di Conte: il dato da cui ripartire

Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 
napoli genoanapoli genoa
Tutto apertissimo

Il pari maturato al Maradona tra Napoli e Genoa frena la corsa degli azzurri e riapre un campionato che non era ai stato chiuso. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:

"Il Napoli si è giocato il jolly. Adesso non potrà più sbagliare. Il pareggio con il Genoa riapre completamente la corsa scudetto, riaccende le speranze all’Inter e fa diventare le ultime due giornate incandescenti. Conte andrà a Parma e poi giocherà all’ultima con il Cagliari, Inzaghi dovrà vedersela a San Siro con la Lazio e poi farà visita al Como. Non c’è niente di scontato, non ci sono partite facili, non si possono fare calcoli. Bisognerà conquistarsi la vittoria centimetro per centimetro, con il sudore, con la fatica, con voglia e determinazione. Lo scherzetto che ha fatto Vieira a Conte rischia di assumere un peso enorme nell’economia del campionato".

Genoa a viso aperto, Napoli in difficoltà

—  

"Il Genoa si è giocato la partita a viso aperto, senza voglia di fare la comparsa. Pressing a tutto campo, grande coraggio, è andato due volte sotto e due volte ha riacciuffato il pareggio. Ha fatto una fatica tremenda il Napoli a costruire, asfissiato dalla vivacità rossoblù. Non ha trovato spazio, è stato costretto spesso a ricorrere al lancio lungo e probabilmente per la prima volta ha sentito tanta pressione addosso. Inevitabile in una corsa così intensa. Non sono bastati gli acuti di Lukaku e Raspadori, nemmeno i due assist di McTominay. Con un solo punto di distacco il discorso resta apertissimo, gli applausi finali del Maradona sono la migliore benzina per ripartire. Il pallino è ancora nelle mani di Conte, il migliore senza dubbio per gestire questo rush finale".

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News