rassegna

Napoli e Frosinone con formazioni sperimentali, ecco perché hanno vinto i ciociari

napoli frosinone
Un Maradona esterrefatto, incredulo, attonito: alla fine anche i tifosi fischiano la squadra, finora protetta e sostenuta
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

Il Napoli ed il Frosinone sono scesi in campo ieri con formazioni sperimentali: gli ospiti hanno umiliato i campioni d'Italia riuscendo a segnare quattro reti al Maradona. Il motivo? Ce lo spiega oggi la Gazzetta dello Sport.

Il Frosinone allenato batte un Napoli usurato

—  

ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Sperimentali sono le formazioni che schierano per questo impegno sia Mazzarri che Di Francesco, basta dire che rispetto alle gare di campionato giocate sabato il Napoli conferma due soli titolari e il Frosinone tre. C’è una considerazione, però, evidenziata dal campo. Per assurdo, ma mica tanto, nonostante il valore dei giocatori, è più squadra quella ospite e il perché è presto detto. Eusebio Di Francesco è un buon allenatore e soprattutto un ottimo lavoratore sul campo: ha a disposizione l’intera rosa per tutta la settimana e dunque allena movimenti e giocate che - al di là del sistema di gioco e degli interpreti - hanno un filo logico in campo. Viceversa Walter Mazzarri è alla settima partita in poco più di un mese, significa che il suo gruppo ha potuto istruirlo ben poco. Anzi è proprio in gare come quella di Coppa Italia che ha dovuto valutare condizioni e caratteristiche dei suoi giocatori. E le differenze, che partono dalla programmazione, sono abbastanza evidenti".


 

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".