Il Napoli ed il Frosinone sono scesi in campo ieri con formazioni sperimentali: gli ospiti hanno umiliato i campioni d'Italia riuscendo a segnare quattro reti al Maradona. Il motivo? Ce lo spiega oggi la Gazzetta dello Sport.
rassegna
Napoli e Frosinone con formazioni sperimentali, ecco perché hanno vinto i ciociari

NAPLES, ITALY - DECEMBER 19: Eusebio Di Francesco, Head Coach of Frosinone Calcio, shows appreciation to the fans at full-time following their team's victory in the Coppa Italia - Round of 16 match between SSC Napoli and Frosinone Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on December 19, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Il Frosinone allenato batte un Napoli usurato
—ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Sperimentali sono le formazioni che schierano per questo impegno sia Mazzarri che Di Francesco, basta dire che rispetto alle gare di campionato giocate sabato il Napoli conferma due soli titolari e il Frosinone tre. C’è una considerazione, però, evidenziata dal campo. Per assurdo, ma mica tanto, nonostante il valore dei giocatori, è più squadra quella ospite e il perché è presto detto. Eusebio Di Francesco è un buon allenatore e soprattutto un ottimo lavoratore sul campo: ha a disposizione l’intera rosa per tutta la settimana e dunque allena movimenti e giocate che - al di là del sistema di gioco e degli interpreti - hanno un filo logico in campo. Viceversa Walter Mazzarri è alla settima partita in poco più di un mese, significa che il suo gruppo ha potuto istruirlo ben poco. Anzi è proprio in gare come quella di Coppa Italia che ha dovuto valutare condizioni e caratteristiche dei suoi giocatori. E le differenze, che partono dalla programmazione, sono abbastanza evidenti".
LEGGI ANCHE
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA