Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Bellinazzo: “Il Napoli non può permettersi di mancare la Champions per il secondo anno di fila”

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il Napoli sta vivendo un periodo difficile sia dal punto di vista degli infortuni che dei risultati. La squadra azzurra dopo un avvio di stagione esaltante a suon di gol e di vittorie ad un certo punto si è persa, qualcosa del giocattolo azzurro...

Sara Ghezzi

Il Napoli sta vivendo un periodo difficile sia dal punto di vista degli infortuni che dei risultati. La squadra azzurra dopo un avvio di stagione esaltante a suon di gol e di vittorie ad un certo punto si è persa, qualcosa del giocattolo azzurro ha smesso di funzionare complici gli infortuni di Osimhen prima e di Mertens poi. La squadra di Gattuso ha iniziato a collezionare sconfitte e prestazioni deludenti allontanandosi dall'obiettivo stagionale: il ritorno in Champions League. L'Europa dei grandi è fondamentale per il bilancio della società di De Laurentiis che già lo scorso anno ha dovuto far a meno degli introiti per la mancata qualificazione. Il Napoli infatti non può permettersi di non centrare la qualificazione in Champions per il secondo anno di fila, ne ha parlato il giornalista Marco Bellinazzo intervenuto ai microfoni di Radio Marte nel corso della trasmissione 'Marte Sport Live'.

La priorità del Napoli è il ritorno in Champions

 Getty Images

Di seguito le sue parole:

"Napoli fuori dalla Champions League per il secondo anno di fila? Sarebbe esattamente quello che non deve accadere. Ora il Napoli si trova nella situazione in cui è costretto ad andare in Champions almeno 2 anni in ogni triennio. Altrimenti o si fa il mercato con le plusvalenze senza però indebolirsi oppure bisogna ridimensionare il monte ingaggi e il costo del lavoro, andando quindi verso una diversa situazione. E questo francamente è quello che si prospetta, anche per altri club".

Sulla dimensione del Napoli

"Senza entrare troppo negli aspetti tecnici bisogna essere molto chiari sulla dimensione del Napoli. Il Napoli non è riuscito a crescere in questi anni dal punto di vista economico. Ha meno di 150 milioni di ricavi all'anno, escludendo plusvalenze. Questo lo rende la quinta forza in Italia dopo Juventus, Inter, Milan e Roma. Ovviamente quindi ci sono davanti squadre che per bacino e forza d'utenza sono superiore e poi c'è un competitor. Lazio e Atalanta però dal punto di vista sportivo sono riusciti a fare molto meglio. I bergamaschi hanno scout molto bravi e un vivaio importante che ha garantito plusvalenza. Quello è un modello che il Napoli avrebbe dovuto seguire almeno 7-8 anni fa, creando una forte garanzia per il club. Bisogna quindi decidere, forse anche un po' tardi, che ruolo bisogna avere nel calcio fino al 2030. Però è il caso di decidere perché altrimenti si possono prendere decisioni affrettate".

Sul bilancio societario

"Prevista una perdita in bilancio al giugno 2021? A meno di plusvalenze importanti o rilevanti, sì. Il Napoli ha liquidità importante ma è una polizza assicurativa che vale soprattutto per la proprietà. Quando esaurirà la risorsa, il rischio sarà quello di entrare in un circolo negativo di ridimensionamento proprio negli anni di creazione della Super Champions".

Il presidente De Laurentiis per questo motivo sta riflettendo in queste ore per prendere la decisione migliore per il futuro della sua società.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".