rassegna

Morte Maradona, al via il processo in Argentina: ecco chi sono gli imputati

Morte Maradona, al via il processo in Argentina: ecco chi sono gli imputati - immagine 1
L'edizione odierna de La Vanguardia ha svelato alcuni dettagli circa il processo avviato in Argentina per la scomparsa dell'ex leggenda argentina: la situazione
Edoardo Riccio
Edoardo Riccio Giornalista 

Continua a far discutere la morte di Diego Armando Maradona. tre centotrentamila audio e otto persone coinvolte, una serie di decisioni mediche nel processo per la scomparsa dell'ex leggenda del Napoli. Avviato l'iter giudiziario in Argentina.

Morte Maradona, avviato il processo in Argentina: i dettagli

—  

Di seguito le parole riportate dall'edizione odierna de La Vanguardia: "La giustizia deve decidere quali prove possono essere prese in considerazione nel processo per il presunto reato di omicidio semplice commesso con frode. In Argentina questo reato prevede una pena dagli 8 ai 25 anni. Gli otto imputati sono il neurochirurgo Leopoldo Luque; la psichiatra Agustina Cosachov; lo psicologo Carlos Díaz; il medico che ha coordinato l’assistenza domiciliare di Maradona, Nancy Forlini; il coordinatore infermieristico, Mariano Perroni; l’infermiera Ricardo Omar Almirón; l’infermiera Dahiana Gisela Madrid e il medico clinico Pedro Di Spagna. Tutti legati alle cure sanitarie che la stella argentina doveva ricevereIl 18 aprile 2023 la Corte d’Appello e di Garanzia di San Isidro aveva respinto le richieste di annullamento del processo e di cambio di qualificazione giuridica del caso. Maradona è morto il 25 novembre 2020, appena 25 giorni dopo aver compiuto 60 anni, a causa – stabilì l’autopsia – di un “edema polmonare acuto secondario a insufficienza cardiaca cronica. Nel suo cuore fu stata scoperta anche una "cardiomiopatia dilatativa'".


Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".