Il sogno tricolore degli azzurri passa anche attraverso il tifo sempre più trascinante
La tifoseria del Napoli è stata sempre considerata tra le migliori in Italia, se non al mondo, e lo sta dimostrando anche in questa stagione. Ieri i tifosi sono stati veramente il dodicesimo uomo in campo e hanno regalato anche una coreografia che ha fatto emozionare Conte. Come sottolinea l'edizione odierna de Il Mattino, questa ha anche mandato un segnale alla squadra. A seguire un estratto dell'articolo.
Le due curve unite per una coreografia che ha emozionato Conte
—
"Le due curve, ritrovi del tifo più acceso, avevano concordato una coreografia unica: Anema e core, il messaggio scritto con bandierine per lanciare un messaggio forte e carico di speranza alla squadra appena entrata in campo. E l'approccio degli azzurri è stato buono, buonissimo, bisognava imporsi subito per non lasciarsi prendere dall'ansia di dover vincere a tutti i costi e per non far scappare via l'Inter: il primo tempo se non è stato un tiro al bersaglio poco è mancato, gol, occasioni fallite, una traversa, il portiere viola De Gea migliore in campo. I 51.504 hanno capito che la giornata sarebbe stata propizia, hanno incoraggiato, spinto hanno, hanno fatto sentire quell'urlo bestiale che ha impressionato puro Lukaku, che qualche stadio in giro per il mondo l'avrà pure frequentato".