rassegna

De Laurentiis dice addio al Maradona, nuovo stadio a Bagnoli: il progetto studiato

de laurentiis napoli atalanta
In seguito alle dichiarazioni clamorose del presidente, sono emersi nuovi dettaci circa il progetto legato alla costruzione del nuovo stadio del Napoli: la situazione
Edoardo Riccio
Edoardo Riccio Giornalista 

Colpo di scena, l'ennesimo, nel corso di una stagione memorabile, in positivo e negativo, con più bassi che alti. Nel corso dell'intervista rilasciata ai microfoni di Sky e Rai, Aurelio De Laurentiis ha annunciato il suo nuovo progetto legato alla costruzione del nuovo stadio del Napoli. Addio, dunque, al Maradona, abbandonata l'ipotesi di un restyling dell'impianto.

De Laurentiis e il nuovo progetto dello stadio del Napoli: i dettagli

—  

Di seguito le parole riportate dall'edizione odierna de Il Corriere dello Sport: "Tenetevi liberi per il 15 luglio del 2027, conviene: perché stanno allestendo uno spettacolo con cui riempire gli occhi d’una città, Napoli, che troppe volte ha alzato il nasino all’insù per capire cosa stia succedendo. E quindi, tre anni e pochi mesi ancora e resterete stupiti da quell’effetto speciale ripetutamente annunciato da De Laurentiis e ribadito ieri, tra la Rai e Sky, per dar corpo e visibilità a un’idea che in realtà è già vecchiotta. Ma De Laurentiis è fatto così, gli piace regalare sogni, e stavolta, come in passato, ha tracciato il suo progetto “avveniristico” che sta lì, nei pensieri d’un tempo già vissuto: «Io avrei tanto voluto riqualificare il Maradona ma non si può e allora abbiamo pensato a Bagnoli». Come una quindicina di anni fa, come altre volte - e in altri luoghi - c’è questa tentazione di costruirsi un salotto buono che adesso può essere allestito in questa terra baciata dagli dei e però da riqualificare, perché l’uomo ne ha prodotto danni".


Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".