rassegna

De Laurentiis, lo scudetto “dell’onestà” divide i tifosi: le reazioni social

udinese napoli de laurentiis
Il patron azzurro preso di mira dopo le parole legate al successo del Napoli, che ha letteralmente dominato il campionato
Giuseppe Ferrara

Aurelio De Laurentiis è conosciuto per il suo "particolare" carattere, motivo per il quale non le manda a dire. Nella giornata di ieri è arrivata l'ennesima conferma, quando il presidente ha ribadito la vittoria dello scudetto "dell'onestà". Come riportato da "La Gazzetta dello Sport" tale affermazione ha diviso i tifosi delle varie squadre. Infatti, le maggiori accuse sono arrivate dai sostenitori di fede juventina che hanno ricordato i nove anni di trionfi del club capitanato da Agnelli.

De Laurentiis, le reazioni pro allo scudetto dell'onestà

—  

Tanti i messaggi di approvazione e complimenti. Dal “Ci sta che gongoli stavolta”, al “finalmente ha insegnato come si dirige e come ci si fa rispettare. E ora fatemi un’altra morale”. A conquistare, oltre al gioco, è stato il progetto: “De Laurentiis sarà un po’ melodrammatico come tutti i napoletani, però lo scudetto lo ha vinto con un progetto prima che con una squadra (acquisti azzeccati e ambiente buono per tutti) poi se qualcuno vuole dubitarne è in totale malafede”. E poi ancora: “ma perché alle parole generiche e di buon senso di De Laurentiis se la sono presa solo i farneticanti tifosi di una squadra in particolare”. Con pioggia di dimostrazioni di affetto: “Fiero di averti sempre difeso” , “Grande presidente”.

E quelle contro

—  

Ma dalle curve avversarie si alzano voci di protesta. “Ma quali irregolarità? Non ne hai vinti altri perché li hai persi. Salutami i tre giovani con cui hai comprato Osimhen”. Il dito è puntato soprattutto contro l’inchiesta che coinvolge il Napoli per l’acquisto di Osimhen. “Sono juventino e sono contento del campionato che sta facendo il Napoli e per come sta giocando. Ma che ADL parli di onestà proprio lui no! Lo devono dire gli altri se sei stato veramente onesto. Tipo i magistrati...”. Ma c’è anche chi ne fa una questione (di discriminazione) territoriale: “Napoli e onestà difficilmente possono stare nella stessa frase”. Oppure ancora: “Onestà e Napoli è come l’inferno e il paradiso”. Non mancano le recriminazioni storiche, con accenni a fatti del passato come Carmando e la monetina. E anche l’accenno al fatto, che in fondo, De Laurentiis non ha fanno nomi. “La parola “onestà “ha mandato in tilt tutto il mondo juventino nessuno escluso, dai semplici tifosi ai tifosi più noti, giornalisti ambiente Juve ,trasmissioni filo juventine, e tanto altro! Eppure DeLaurentiis non ha pronunciato mica la parola Juventus!".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".