Come sta vivendo Conte - e il Napoli - questo emozionante finale di campionato, che vede gli azzurri prossimi all'impegno importante contro il Lecce? Ne parla oggi il Mattino, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Conte vive Napoli tutti i giorni. Non è una forzatura, come quella a cui si volle sottoporre Spalletti, per rispondere a De Laurentiis che alla fine del primo campionato disse che Luciano non conosceva Napoli. E lui andò in una giornata a San Gregorio Armeno, al Murale di Maradona, al Gran Caffé Gambrinus, in una pizzeria del centro. Il percorso dall’hotel di corso Vittorio Emanuele a Castel Volturno non ammetteva deviazioni. Per Conte è diverso. Napoli l’ha subito sentita sua, dalle passeggiate in centro alle preghiere nella chiesa di piazza San Pasquale.


rassegna
Conte ha imposto un atteggiamento nello spogliatoio del Napoli: la reazione della città
Su Youtube circolano i video della sua esultanza al Maradona dopo la vittoria sul Torino: dall’abbraccio con Oriali ai pugni alzati al cielo, come quei cinquantamila che cantavano “Oj vita oj vita mia” sugli spalti. Il pallone è sentimento, un uomo che arriva dal Sud lo comprende meglio di altri. Napoli è una città che ha cambiato il proprio paradigma anche nel calcio. Ecco perché è quasi rientrata nei ranghi dopo aver assistito alla vittoria sul Torino e al sorpasso sull’Inter. C’è lo stesso silenzio che Conte ha imposto nello spogliatoio, perché i due gol di McTominay non hanno chiuso il campionato. Chi è partito dalla strada, i pericoli li fiuta".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.