Impatto super da parte di Billing
—"L'impatto del danese era stato positivo già all'esordio a Como, offuscato però dal secondo tempo del Napoli (in particolare dalla sua uscita) e dalla sconfitta. Fisicità, per permettere sotto pressione di alzare anche il pallone, ma soprattutto inserimenti ed il vizietto del gol già mostrato per anni in Premier League, come in occasione del gol pesantissimo all'Inter. Un approccio positivo anche nel gruppo e con la metodologia di Conte, al punto che si parla già di riscatto (intorno ai 10mln)".
La regia di Gilmour
—"Diversa da quella di Lobotka, abbinando interdizione ed anche lanci più ad ampia gittata. Per questo i due sembrano sposarsi perfettamente, come fatto vedere contro l'Inter. Finito fuori dai radar negli ultimi mesi, l'infortunio di Anguissa ha portato Conte a rispolverare una vecchia idea vista solo in Coppa Italia col Palermo. Grazie allo scozzese al fianco di Lobotka, il Napoli è uscito dalla pressione dell'Inter, poi attenuata proprio per il rischio di essere infilati, con una costruzione che non era riuscita appena pochi giorni prima a Como".
L'importanza di avere Okafor al top
—"Prime fiammate ed uno stato di forma - mostrato anche con orgoglio sui suoi social - che ora sembra promettere un buon contributo all'occorrenza dalla panchina. Col recupero di Olivera salgono le quotazioni del ritorno al 4-3-3, con Spinazzola probabilmente alto, ma il giocatore di proprietà del Milan potrà aumentare il proprio minutaggio, in attesa del ritorno di Neres, probabilmente tra una decine di giorni. Anche in quel caso sarà importante avere lo svizzero al top, in modo da riportare Spinazzola nel ruolo di laterale basso per la staffetta con Olivera".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA