Il rischio del quasi costante calo del Napoli nei secondi tempi, con l'Empoli dovrebbe essere scongiurato. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:


rassegna
Calo Napoli nei secondi 45′, con l’Empoli il rischio dovrebbe essere scongiurato: il motivo

PARMA, ITALY - MARCH 04: Antonio Conte (L), head coach of Internazionale interacts with Roberto D'Aversa, Head Coach of Parma Calcio 1913 prior to the Serie A match between Parma Calcio and FC Internazionale at Stadio Ennio Tardini on March 04, 2021 in Parma, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
"Il calo nel secondo tempo, una ricorrente defaillance nelle ultime partite, non sembra doversi ripetere perché la pressione dell’Empoli non si annuncia così forte quanto quella prodotta dal Bologna e dal Milan risistemato nella ripresa da Conceiçao con gli azzurri schiacciati in difesa. L’Empoli è più squadra da trasferta (15 punti) che casalinga (9). Nelle ultime dieci partite ha colto appena quattro pareggi. Non vince da sedici turni. In tredici partite non è andata a segno, quattro reti nelle ultime dieci, 19 gol incassati. Sono cifre che schiacciano la squadra toscana. Ma sul campo sarà un’altra storia. Ricordarsi del match d’andata risolto dal rigore di Kvaratskhelia, unico tiro in porta, con Caprile al posto di Meret quattro volte protagonista. C’è da aspettarsi un Empoli battagliero e ardimentoso che solo un Napoli concentrato, determinato, senza errori potrà piegare".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.