
A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio di Umberto Chiariello, è intervenuto Antonio Iannone, ex arbitro, che ha analizzato la prestazione di Cosso e Fourneau in Monza Napoli.
interviste
A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio di Umberto Chiariello, è intervenuto Antonio Iannone, ex arbitro, che ha analizzato la prestazione di Cosso e Fourneau in Monza Napoli.
Le parole di Iannone: "Ieri il VAR avrebbe potuto salvare l’arbitro Cosso da un’infelice decisione riguardo quel contatto falloso di Pessina su Osimhen. Ho recuperato dei fotogrammi e si vede come l’arbitro è posizionato male, ha un ingombro davanti a sé che non gli permette di apprezzare bene che è Pessina a colpire Osimhen. Nella stessa immagine, Pessina cade prima di Osimhen e quindi deduce che è stato il nigeriano a far fallo. Il “povero” arbitro non è più “povero” perché i suoi colleghi hanno già collezionato undici gettoni, lui è al suo secondo anno e vorrà dire qualcosa. Cosso ha uno spostamento durante la sua direzione di gara che non è sempre funzionale nella lettura tattica dei movimenti del gioco. In pratica, pur stando vicino all’azione, non ha l’angolo felice.
La soluzione è far ascoltare le conversazioni: quando so che le parole vengono ascoltate, il “Re è nudo”. L’episodio analizzato in Monza-Napoli era un episodio dove il VAR poteva intervenire, anzi doveva. Perché andare al monitor sembra un affronto, come andare alla berlina? Né Cosso né Fourneau vedranno la Serie A fino a fine stagione, secondo me. Andare al monitor di fronte ad una situazione chiara ed evidente, credo rafforzi la decisione".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".