Non saranno ammesse mezze misure allo Stadio Ennio Tardini di Parma domenica a partire dalle 20:45: nel match tra i ragazzi di Chivu e il Napoli di Antonio Conte, valido per la trentasettesima e penultima giornata di campionato, entrambe le squadre hanno bisogno di vincere, con i padroni di casa che vogliono certificare aritmeticamente la salvezze e gli azzurri chiamati a non fermarsi ancora per non rischiare il sorpasso dell'Inter nel duello per lo scudetto che sta tenendo col fiato sospeso tutta la città. Parma-Napoli è storicamente considerabile una partita non fatta per le mezze misure visto che negli ultimi dieci confronti tra le due squadre si sono visti solo due pareggi. Andiamo a riviverli nel focus targato Calcionapoli1926.it.
editoriali
I 3 rigori, il debutto di Osimhen e la zampata del Pocho: gli ultimi 10 Parma-Napoli
Riviviamo gli ultimi dieci atti di una partita che può essere lo spartiacque decisivo sulla strada verso il quarto scudetto del Napoli
Osimhen debutta, ma a deciderla sono i soliti due (Parma-Napoli 0-2, 16/05/2020)
Tre rigori, tre gol: e il Parma conquista la salvezza (Parma-Napoli 2-1, 22/07/2020)
Un uragano polacco travolge il Parma: il Napoli cala il poker (Parma-Napoli 0-4, 24/02/2019)
Il fuoco amico frena la corsa Champions del Napoli (Parma-Napoli 2-2, 10/05/2015)
Tardini stregato per Benitez, messo KO da Parolo (Parma-Napoli 1-0, 06/04/2014)
Il solito Cavani porta il Napoli a -3 dall'Olimpo (Parma-Napoli 1-2, 27/01/2013)
Anema e core: il Napoli cala il tris in rimonta (Parma-Napoli 1-3, 13/03/2011)
La rimonta nel segno del difensore rigorista e del Pocho (Parma-Napoli 1-2, 20/04/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA