editoriali

Il controbalzo di Hamsik, il gol-salvezza di Chevanton e Boniek “core ngrato”: i 13 Lecce-Napoli

Bruno Stampa

L'ultimo precedente giocato a maggio coincide curiosamente con l'ultima vittoria interna del Lecce contro il Napoli: è l'8 maggio e il Napoli, dopo aver conteso lo scudetto alle due milanesi, deve blindare il terzo posto per garantirsi uno storico accesso ai preliminari di Champions League. La formazione pugliese ha, invece, l'obiettivo salvezza da centrare in una lotta con squadre come Sampdoria e Bologna, tra le altre. Succede tutto nel secondo tempo: all'iniziale vantaggio del Lecce, targato Corvia su calcio di rigore, il Napoli risponde con il già citato Mascara che segna di testa, di certo non la specialità della casa, su cross disegnato alla perfezione da Juan Camilo Zuniga. Il Lecce però non demorde e non si accontenta del pari, trovando i tre punti grazie a un missile di Ernesto Javier Chevanton, attaccante uruguaiano indimenticato da quelle parti. Per il Lecce una vittoria cruciale in chiave salvezza, per il Napoli un passo falso che non pregiudicherà il terzo posto finale.