editoriali

Il controbalzo di Hamsik, il gol-salvezza di Chevanton e Boniek “core ngrato”: i 13 Lecce-Napoli

Bruno Stampa

9 settembre 1990: il Napoli ha lo scudetto cucito sul petto, dopo essersi laureato per la seconda volta sua storia Campione d'Italia nella stagione 89-90 e l'entusiasmo, già alle stelle, è rinsaldato dall'umiliazione impartita alla Juventus in Supercoppa 8 giorni prima, il 1° settembre. La stagione del Napoli comincia quindi con una Supercoppa conquistata battendo 5-1 i rivali di sempre eppure il campionato comincia sorprendentemente con un pareggio. A fermare Diego Armando Maradona, che è l'unico a rendersi pericoloso nell'arco dei 90 minuti, e compagni, è il Lecce allenato da Zbigniew Boniek. Zibi, che si era ritirato dal calcio giocato soltanto due anni prima, fa il suo esordio assoluto da tecnico contro il Napoli, contro l'avversario più ostico possibile ma clamorosamente la partita finirà 0-0. Il pareggio a reti bianche alla prima giornata fungerà da apripista a una stagione con più ombre che luci. El Pibe de Oro chiuderà la sua ultima stagione con il test antidoping che diede esito positivo alla cocaina, il 17 marzo del 1991, e il Napoli non andrà oltre un amaro ottavo posto.