Spalletti: “Eintracht squadra dura, servirà interpretare bene la gara! Su Glasner…”
NAPLES, ITALY - FEBRUARY 20: Luciano Spalletti speaks at a press conference of Napoli on February 20, 2023 in Naples, Italy. (Photo by SSC NAPOLI/SSC NAPOLI via Getty Images)
Le dichiarazioni di Luciano Spalletti in conferenza stampa
Raffaele Troiano
É iniziata da pochi secondi la conferenza stampa di LucianoSpalletti e GiovanniDi Lorenzo alla vigilia della sfida all'Eintracht Francoforte. I protagonisti interverranno direttamente dal Deutsche Bank Park (impianto dei padroni di casa). Ecco quanto, delle sue parole, è stato evidenziato da CalcioNapoli1926.it.
Le dichiarazioni di Luciano Spalletti in conferenza stampa
—
Di seguito le dichiarazioni di Luciano Spalletti in conferenza stampa: "Conosco abbastanza bene i miei calciatori, anche che uomini sono i miei. Per cui mi aspetto che sappiano interpretare bene la partita. Loro hanno più esperienza di noi nelle partite dentro o fuori, ma nelle ultime partite di campionato abbiamo provato a sviluppare questo. Giocare senza pensare al piccolo margine che ci siamo ritagliati in campionato".
Sulle parole del tecnico di Glasner: "A che punto è il bimbo Luciano nello scartare i regali di Natale? Devo dare del latte alle renne, perché siamo alla sera prima, è una festa per me. Vedremo se riusciremo a scartare i regali oppure no. Quella dell'anti-italiano è un luogo comune, magari a tratti le squadre che giocano in Europa fanno delle scelte dove decidono di concedere campo all'avversario, con squadre che hanno capacità di andare a giocare in velocità nello spazio, come l'Eintracht. Sanno andare addosso all'avversario, ma anche ripiegare di 20-25 metri. Si fa un po' tutti di usare strategie che non siano sempre le stesse. È difficilissimo, per la qualità in Europa, fare la partita nell'altra metà campo".
Sugli elogi ricevuti: "Non mi fido di voi, sono ancora a pensare alle domande di inizio campionato, dove probabilmente non saremo entrati in Champions League. Ora mi dite tutto l'opposto, meglio non fidarsi. Ci sta di rimanerci male. Noi sappiamo di avere potenzialità come il nostro avversario. Glasner ha detto bene, che il Napoli è una squadra forte ma che ha possibilità di passare il turno. Ha il 50% di vincere nella doppia sfida ed io la penso come lui".
Su Kvaratskhelia e Osimhen: "Da un punto di vista di maturità, si può portare per esempio la reazione di Osimhen a Sassuolo: appena ha sentito un problemino ha valutato in maniera corretta, chiedendo la sostituzione. Questo è il calciatore che sa valutare benissimo le cose, questi due tipi sono due di quelli che hanno veramente l'estro, la fantasia, la qualità per mandare segnali al calcio mondiale. Allo stesso tempo sono due ragazzi giovanissimi, Giuntoli e De Laurentiis sono stati bravi a sceglierli in un pacchetto molto ampio di calciatori, questa gioventù va ancora plasmata, fatta maturare. Quello di domani sera sarà un evento da sfruttare, loro secondo me la sapranno interpretare, la partita di domani. Non è lecito avere paura. Vedremo le giocate che solamente chi è a questo livello sa fare".
Sul match di domani: "Che qualità voglio vedere? Dipende un po' dalle caratteristiche dei calciatori, ognuno ha la sua. A Kvaratskhelia non si può chiedere le stesse cose di Di Lorenzo, ma metterà molte più delle sue e altre che è meno abituato a fare. Quando ha la palla l'Eintracht, e farà la ripartenza che sono abituati a fare, bisogna ripiegare con gli attaccanti, fare fase difensiva, blocco squadra basso. Ci vuole la disponibilità degli attaccanti a rincorrere gli avversari, quello che mi aspetto a livello generale è che si riesca a fare la partita che il Napoli sa fare da quando si è iniziato. Tentare di prendere la gara in mano, fare gioco, farla circolare, provare a fare gol e comandare la partita".
Sul lavoro svolto da Glasner: "Lo conosco bene perché lo avevo già incontrato quando ero allenatore dello Zenit, c'è il rispetto reciproco per quanto riguarda il lavoro degli altri tecnici, da parte mia. Io ho una serie di collaboratori che il Napoli mi mette a disposizione e che vanno a vedere il lavoro delle squadre che riescono a fare buon calcio. Da quando ha vinto l'Europa League anche noi siamo andati a vedere ciò che fa Glasner. È moderno, sa fare giocare cortissima la sua squadra, sa benissimo andare a pressare alto e portare il blocco squadra basso e ripartire nello spazio. Ha calciatori di gamba che sanno benissimo usare questo spazio. Si fanno i complimenti per il calcio che ha fatto, anche in campionato lo sta facendo. Appunto per questo sarà delicata e difficile".
Sul loro incontro: "Se vuole la tranquillizzo, non è successo niente (sorride, ndr). Pensavo non interessasse, l'importante è il rispetto del lavoro dell'avversario, dal mio punto di vista ha qualità che trasferisce alla squadra, si possono imparare cose per poi portarle nel nostro lavoro. Come dicevo prima, noi abbiamo osservatori che vanno a riportare i numeri, le giocate più belle da copiare e riproporre. Ne abbiamo diverse sue, sul nostro block notes".
Su Olivera e Mario Rui: "Ne ho diversi di bei problemi da gestire. La partita che ha giocato Elmas al posto di Zielinski ha fatto benissimo, quando all'inizio eravamo titubanti del nostro cammino in campionato Raspadori e Simeone ci hanno messo a posto molte cose. Lozano e Politano li ho cambiati più volte, non perché ci fosse scarsa fiducia, ma perché il livello è altissimo di entrambi, quindi si guarda di far funzionare il 100% della coppia a disposizione. Chiaro che nella lunghezza di un campionato ci sono dei momenti dove il grafico si abbassa e se si ha un altro calciatore che lo riprende e tira su, il grafico diventa importante. Ne ho diverse, di coppie, dove ho qualità in quello che ha giocato di più o meno. Alcuni hanno giocato un po' e un po'. Mario e Olivera sono una coppia di queste, è chiaro che ognuno dei due ha qualità superiori in alcune cose e viceversa. Però per ora hanno funzionato bene e vedremo di farlo anche domani sera".
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".