Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


ultimissime calcio napoli

Il Napoli archivia anche la pratica Sassuolo: semplicemente inarrestabili

sassuolo napoli
Il Napoli espugna il Mapei

Emanuela Castelli

Il Napoli sfida il Sassuolo di Dionisi al Mapei Stadium, partita valida per la 23° giornata di Serie A. Spalletti effettua tre cambi, uno per reparto, rispetto alla squadra scesa in campo nelle ultime uscite di campionato: Meret tra i pali; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera a comporre la linea difensiva; Anguissa, Lobotka, Elmas in mediana; Politano, Osimhen e Kvaratskhelia in attacco. Le novità sono Olivera (preferito a Mario Rui, turno di riposo per il terzino sinistro in vista della Champions di martedì sera a Francoforte), Elmas dal 1' in luogo di Zielinski e Politano che rileva Lozano. Dionisi risponde con formazione a specchio: Consigli; Zortea, Erlic, Ruan e Rogerio; Frattesi, Lopez ed Henrique a centrocampo; Bajrami, Defrel e Laurentié in attacco.

Il Napoli vince anche al Mapei: inarrestabili

sassuolo napoli
—  

Parte subito forte il Napoli che mette in difficoltà la retroguardia neroverde con Politano, ma Rogerio ha la meglio sull'esterno d'attacco azzurro. Interessante il confronto tra i due, che in pochi minuti si ripropone più volte lungo la fascia destra. Il Sassuolo prova a fare il suo gioco ma la manovra rapida e a due tocchi del Napoli rende gli azzurri padroni del campo. Al 12' arriva il vantaggio azzurro con il solitoKvaratskhelia che riceve palla a metà campo, mette a sedere Maxim Lopez, calcia sotto le gambe di Erlic e batte Consigli. 0-1 per il Napoli, che però rischia di subire il gol del pareggio con Laurentié un istante dopo: a salvare gli azzurri ci pensa il palo. Sale in cattedra Elmas, che si rende prezioso tanto in fase offensiva che in fase di ripiegamento quando, al 19', Kvaratskhelia sbaglia il tiro dalla bandierina lanciando di fatto il Sassuolo verso la porta presieduta da Meret. Notevole la sgroppata del macedone, che recupera palla sradicandola dai piedi dell'avversario spezzandone la manovra offensiva. Al 26' il palo salva la porta presieduta da Consigli su tiro di Osimhen. Al 33' raddoppio del Napoli con gol incredibile di Osimhen, che riceve palla da traversone di Rrahmani, e con la doppia marcatura dei due centrali del Sassuolo da posizione defilata con un tiro angolato batte Consigli,, non proprio impeccabile nell'intervento. Ed ora il Napoli dilaga, con Kvaratskhelia che serve un pallone al bacio al nigeriano, che di testa non riesce ad indirizzare verso la porta. Incontenibile il georgiano, che recupera palloni e li smista ai compagni strappando ovazioni dal pubblico partenopeo presente - copioso - sugli spalti del Mapei. Il Sassuolo accorcia le distanze con Laurentié, il gol viene annullato per offside di Defrel che partecipa all'azione incidendo su Olivera. Gol annullato: il Napoli conduce ancora per 2 reti a zero. Laurentié viene ammonito, salterà la prossima sfida. Il primo tempo si chiude così: prima frazione di gioco vivace, con un Napoli dominante ed un Sassuolo tutt'altro che arrendevole.

Partita vivace tra Napoli e Sassuolo: si ricomincia senza cambi

—  

Azione insistita da parte del Napoli in avvio di secondo tempo, arpiona la palla Di Lorenzo che calcia a rete ma il tiro viene deviato in angolo. Al 50' Kvaratskhelia riceve da Lobotka e serve un cioccolatino ad Osimhen, che sbaglia un gol praticamente fatto allargando troppo il tiro. Lobotka serve nuovamente Osimhen, che da distanza ravvicinata batte a rete ma trova le manone di Consigli. Ripartenza in velocità di Laurentié che si lancia verso la trequarti azzurra costringendo Elmas al fallo: giallo per il macedone. Il Sassuolo è vivo e prova a riaprire la partita con il solito Laurentié e poi con Rogerio: Spalletti dalla panchina scuote i suoi invitandoli a non abbassare la guardia. Al 47' primo cambio per il Sassuolo: dentro Pinamonti per Defrel, cambia anche Spalletti: dentro Zielinski per Politano. Il Sassuolo si mantiene in zona d'attacco ma senza impensierire particolarmente Meret. Fallo di Zielinski su Frattesi, giallo per lui. Al 73' destro potente di Anguissa che però non centra lo specchio della porta. Intanto altri quattro cambi, due per parte: per il Sassuolo entrano Ceide e Thorstvedt per  Lopez e Bajrami, per il Napoli Ndombele e Lozano per Anguissa e Kvaratskhelia. Proprio il neoentrato Ceide prova a sorprendere Meret al suo primo pallone. cambio pr il Napoli: escono Osimhen ed Elmas, entrano Simeone e Zerbin. Per il Sassuolo escono Frattesi e Lopez per Obiang ed Alvarez. Simeone si conferma sentenza: Lozano lo imbecca e lui insacca in rete: 0-3, ma il gol viene annullato per fuorigioco di Lozano. Finisce così: 20 vittorie su 23 partite in campionato. 56 gol fatti. Altro clean sheet per gli azzurri, che si portano sul momentaneo +18.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".