Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Giroud fa tremare il Maradona, Politano e Raspadori cambiano la gara: che rimonta del Napoli

Napoli Milan
In seguito alle due vittorie conquistate con Verona e Union Berlino, il Napoli pareggia la gara del Maradona con il Milan nel segno di Politano e Raspadori: la cronaca della partita
Edoardo Riccio
Edoardo Riccio Giornalista 

Vincere per convincere, un banco di prova cruciale per dimostrare il livello della squadra e dare un segnale agli avversari. Notte di emozioni al Maradona per una super sfida, al Napoli l'onere di proseguire il proprio percorso lungo la scia vincente tracciata per onorare lo scudetto cucito sul petto. Non una gara agevole per offrire dimostrazioni, ma raggiungere l'obiettivo prefissato è necessario. Colpo d'occhio al Maradona, dunque, per il match contro il Milan, reduce da due risultati negativi. Diramate le formazioni ufficiali, Orsato fischia l'inizio della partita ed inizia lo spettacolo.

Napoli-Milan, la cronaca della partita

—  

Primo tempo

Notte magica al Maradona in una cornice di pubblico meravigliosa, i tifosi del Napoli invocano la vittoria, ma l'avvio di gara della formazione azzurra è decisamente in salita. Primo squillo del Milan dopo pochi minuti il fischio d'inizio, Giroud si rende pericoloso con una conclusione a botta sicura, ma Rrahmani si immola ed evita il gol dei rossoneri. Avvio sprint degli ospiti, il Napoli ragiona con il pallone tra i piedi e con un lungo possesso palla per sviluppare le proprie idee di gioco. Nonostante la gestione della sfera, la squadra di Pioli passa a condurre con la rete dell'attaccante francese: Pulisic riceve sulla destra e premia il movimento di Olivier in area, la sua incornata risulta essere vincente e concretizza così il vantaggio rossonero. Nonostante il duro colpo, la risposta dei partenopei è immediata, ma Politano spreca una clamorosa palla gol, da due passi spedisce il pallone a lato di Maignan e sfiora il pareggio. Tante occasioni create dal Milan e numerosi pericoli per la retroguardia azzurra. Alla mezz'ora di gioco, Giroud firma il raddoppio e gela il Maradona: traversone di Calabria dalla corsia di destra, il centravanti anticipa Rrahmani ed insacca la sfera alle spalle di Meret. La squadra ospite continua a spingere il piede sull'acceleratore, l'obiettivo è calare il tris e chiudere la partita. Nuova occasione allo scadere del primo tempo con Reijnders: Leao allarga a sinistra per Theo Hernandez, cross raso terra per l'olandese e conclusione lievemente alta sopra la traversa. Luce del Napoli in questa prima frazione di gioco, Raspadori prova la deviazione volante, ma il tiro finisce fuori. Il Milan conduce la partita 2-0 alla fine dei primi 45'.


Secondo tempo

La ripresa si apre con il tris di cambi effettuato da Garcia per dare una svolta alla partita. Il tecnico francese si gioca la carta Simeone, squadra decisamente sbilanciata in avanti per tentare di raggiungere quanto meno il pareggio. E le sostituzioni di Rudi si rivelano azzeccate per la strada del gol imboccata poco dopo l'avvio del secondo tempo. Il Napoli attacca con Di Lorenzo, lancio in profondità per Politano, che manda al bar due difensori avversari e buca Maignan con un bolide da distanza ravvicinata. L'esterno italiano accorcia le distanze e fa gioire il Maradona. Gli azzurri continuano ad attaccare, si spingono in avanti con l'obiettivo di penetrare nuovamente la difesa dei partenopei. Pareggio prima sfiorato con Di Lorenzo, dopo un uno-due con Politano, il più pericoloso della formazione di casa, poi con Kvara, destro da distanza ravvicinata deviato da Tomori in calcio d'angolo. Il Napoli, tuttavia, non si abbatte e preme per arrivare al pari. Al 61' l'arbitro fischia un calcio di punizione a favore degli azzurri: sistemato il pallone su un'ottima mattonella, Raspadori si presenta dai venti metri, calcia a giro sul palo di Maignan e spedisce la sfera in buca d'angolo. La squadra di Garcia cambia il risultato, i tifosi sugli spalti sperano ancora nella rimonta completa. Dopo il 2-2 raggiunto dai padroni di casa, ritmi lievemente calati, regna la stanchezza per la partita giocata dalle due squadre. Nei minuti finali della gara, un'ulteriore svolta potrebbe cambiare il corso della gara: intervento falloso di Natan su Romero, l'arbitro ferma il gioco ed assegna il cartellino rosso per doppia ammonizione. Napoli in inferiorità numerica in un finale incandescente. Occasione sia da una parte sia dall'altra per Milan e Napoli con Calabria e Kvara, ma il risultato resta invariato sino al termine dell'incontro. Gli azzurri pareggiano la gara e si dividono la posta in palio con la formazione rossonera.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".