Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Blackout Napoli, magie di Diaz e il ritorno di Leao: poker del Milan al Maradona

Blackout Napoli, magie di Diaz e il ritorno di Leao: poker del Milan al Maradona - immagine 1
Spalletti applaude, ma è una serata da dimenticare nel mezzo di una stagione indimenticabile. Pesa l'assenza di Osimhen, ma non è l'unica

Gennaro Del Vecchio

Dopo il poker rifilato al Torino, il Napoli cade bruscamente in casa contro il Milan lasciando sul terreno del Maradona rimpianti e qualche certezza. È il 'ritorno alla normalità' con annesso 4-2-3-1 studiato da StefanoPioli a creare più di qualche grattacapo ai ragazzi di Spalletti. La apre Leao, la chiude Saelemakers. Delizia Brahim Diaz. Non pesa solo l'assenza di Osimhen, ma anche quella degli interni: Anguissa e Zielinski. Spenti e mai in partita. Kvaratskhelia si accende a luci alterne, ma non basta. Troppo poco Napoli per questo Milan.

La cronaca di Napoli-Milan: da Leao a Brahim Diaz

I guizzi di Brahim Diaz

—  

Durante il primo tempo va in onda lo show targato Brahim Diaz. Attento in fase difensiva, impeccabile in quella offensiva. Partono fortissimo i rossoneri sfiorando al 3' la rete del vantaggio grazie ad un rigore in movimento proprio dello spagnolo, stoppato poi da Meret. Il Napoli risponde con Simeone, ma il tiro non impensierisce Maignan. La svolta del match arriva al 17' sempre dai piedi dell'ex Real Madrid: sinistro-destro per superare Lobotka, filtrante per Leao e scavetto del portoghese per insaccare in porta il gol che apre le marcature. Quando sul cronometro spunta il numero dieci, prova ad entrare in partita anche Kvaratskhelia, ma Calabria, aiutato anche dal sacrificio dei suoi attaccanti, chiude fascia ed idee del georgiano. Stravince in mezzo al campo - durante i primi 45 - il duo (aiutato da Krunic trequartista) Tonali-Bennacer. Da evidenziare le diagonali interne di Theo a tagliare in due campo ed avversario. Il raddoppio rossonero nasce dalla sinistra: cross di Bennacer per Diaz che, prima supera Mario Rui, poi deposita in rete il pallone della sicurezza.

Il Napoli

—  

Nei secondi 45', arriva puntuale la risposta del Napoli da grande squadra ferita da due cicatrici. Entra in campo anche il Maradona: dalle curve alle tribune. Spingono forti gli azzurri, anche se la prima occasione del secondo tempo nasce dai piedi di Giroud che per questione di centimetri non chiude la partita. Lo fa, invece, Rafa Leao. Timbrando ancora una volta il cartellino con un sinistro che si accomoda sotto l'incrocio dei pali. Nel mezzo, due miracoli di Maignan: prima su Kim, poi su Mario Rui. Mentre il tifo ospite intona canzoni di stampo azzurro, Saelemaekers chiude definitivamente i conti con una prodezza partorita dalla trequarti e conclusa con la sfera depositata alle spalle dell'estremo difensore italiano. Ritorna in campo Raspadori, ma sciupa - dopo una progressione palla al piede - l'occasione di tornare al gol.

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".