Lo scrittore Jvan Sica annuncia attraverso il suo profilo Facebook la nascita del Centro Studi Diego Armando Maradona, ovverosia un progetto studio di ampio raggio sul Pibe de oro (sarà studiato a 360 gradi) che coinvolge l’Università degli studi di Salerno. Ecco le parole di Sica riprese dalla nostra redazione: “Non doveva succedere quando lui non c’è più, ma è successo. Oggi nasce ufficialmente il Centro Studi “Diego Armando Maradona”. Maradona ha invaso, toccato o sfiorato tanti campi dello scibile, influenzando non solo le sorti delle sue squadre, ma anche microeconomie, visioni cinematografiche, prospettive sociologiche, parabole artistiche e tanto altro.
Le finalità del Centro Studi
Il Centro Studi “Diego Armando Maradona” non vuol essere solo uno spazio memoriale ma anche un luogo di riflessione critica, teorica e organizzativa (tra pubblicazioni, seminari e convegni). Prime iniziative: la realizzazione di due seminari sulla figura di Maradona, che si svolgeranno nei giorni 7 e 14 dicembre presso l’Università degli Studi di Salerno e si stanno già allertando scrittori e accademici per l’elaborazione di un primo “Quaderno”, che faccia partire un’analisi sempre più completa e globale del fenomeno Diego Armando Maradona. Grazie Alfonso Amendola, Elio Goka. Si parte!”
- Login o Registrazione