Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Frosinone-Napoli 1-3, palla a Di Lorenzo (che serve Osimhen) e gli azzurri tornano ad incantare

Frosinone-Napoli 1-3, palla a Di Lorenzo (che serve Osimhen) e gli azzurri tornano ad incantare - immagine 1
La apre Harroui, la chiude il bomber nigeriano. Gli azzurri riprendono da dove si erano fermati

76 giorni e un tricolore dopo, il Napoli di Osimhen&Co. torna in campo per la prima di Serie A contro il nuovo Frosinone di Di Francesco. Cajuste subito nella mischia per rimpiazzare i muscoli di Anguissa e Raspadori per Kvaratskhelia, rimasto a casa per affaticamento. Zielinski intoccabile, poco più avanti del professore Lobotka, e JuanJesus più di Natan e Ostigard: Rudi Garcia ha messo subito le cose in chiaro puntando su un mix di talento ed esperienza. I padroni di casa, in attesa di Cheddira che arriverà proprio dal club azzurro tramite Bari, si affidano al talento di Caso e Baez sugli esterni.

Prima Harroui, poi la rimonta azzurra

—  

Inizio da dimenticare per il nuovo Napoli di Garcia. L'emozione del debutto gioca un brutto scherzo al neo arrivato Cajuste, che ferma Baez irregolarmente in area di rigore e regala un tiro dal dischetto per il Frosinone: dagli undici metri si presenta Harroui che supera Meret e realizza la rete del vantaggio per i Ciociari. Il vantaggio della squadra allenata da Di Francesco sveglia i Campioni d'Italia, che prima guadagnano qualche yard e poi con un tiro di Politano trovano la rete del pareggio. Cresce d'intensità la manovra azzurra che porterebbe anche alla rete del vantaggio, ma il VAR chiama l'arbitro e blocca la gioia di Raspadori. Al 42' è Victor Osimhen a tradurre in gol una grande azione sulla destra di capitan Di Lorenzo e firmare il sorpasso partenopeo.


Osimhen is on fire! Doppietta e raddoppio

—  

La seconda frazione di gara inizia seguendo il leitmotiv che aveva accompagnato la fine dei primi 45': sono gli uomini di Garcia a comandare il gioco. Esce Cajuste per far spazio alla fisicità di Anguissa. Anche se il Frosinone dimostra di essere più che intraprendente: al 57', quasi dal nulla, Baez tocca il palo e sfiora il pari. Osimhen prima e Lobotka poi suonano il campanello d'allarme dalle parti di Turati. Campanello che poi vibra malamente (e cade) quando Di Lorenzo agisce da interno di centrocampo, serve il ragazzo di Lagos ed esulta per la rete del raddoppio dopo che l'ex Lille ha depositato la sfera alle spalle del portiere ex Sassuolo. Termina 1-3 per un Napoli forte in fase offensiva, da rivedere in quella difensiva. L'ingresso di Natan aiuterà (e non poco) i partenopei.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".