
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di TNT Mexico dopo il match vinto contro l'Eintracht Francoforte, soffermandosi sulla stagione degli azzurri, su Lozano e il futuro di alcuni calciatori.
ultimissime calcio napoli
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di TNT Mexico dopo il match vinto contro l'Eintracht Francoforte, soffermandosi sulla stagione degli azzurri, su Lozano e il futuro di alcuni calciatori.
"Avevo previsto che sarebbe stata una grandissima stagione, quando hai da troppo tempo gli stessi calciatori, anche se sono bravissimi, diventano un po' demotivati, invece i nuovi che abbiamo individuato con una grande ricerca di scouting, si sono dimostrati subito affidabili. Questa squadra non è del singolo, ma è un Napoli del gruppo. In fondo sono 14 anni che giochiamo in Europa, forse l'unica squadra italiana".
"Abbiamo trovato Osimhen e gli abbiamo affiancato Kim, Kvaratskhelia, Anguissa, credo che questo Napoli potrà dire la sua per tanto tempo. "Quando vengono da me sono bloccati, non sarà difficile trattenerli. Io sono molto bravo a fare i contratti, però mai dire mai, perché delle volte ci sono delle offerte che sono tali da non poter fare a meno di accettarle. Secondo me li vedremo ancora brillare qui per molto tempo".
"Maradona è molto importante per i napoletani, perché dopo tanti anni Maradona ci ha lasciato una grande eredità e questa squadra la sta raccogliendo, e presto la potrà restituire al popolo napoletano che lo sta aspettando da troppo tempo".
"Mi piace molto, gioca quasi sempre. Secondo me è un ottimo giocatore, che ha cambiato agenti continuamente, per cui dobbiamo incontrare i suoi nuovi agenti e parlare del suo futuro. Mi auguro che possa rimanere ancora per lungo tempo a Napoli. È un giocatore straordinario con delle grandi accelerazioni, che fa segnare tanti gol e a volte li segna lui".
"Credo che la Superlega sia una grossa stupidità, non si può pensare che sia un torneo per pochi eletti. È chiaro che la formula UEFA è una formula antica che andrebbe cambiata. Ma bisognerebbe sedersi a tavola con la UEFA e dire: come possiamo portare 10 miliardi? Qui il problema è che mancano i soldi, si gioca troppo, i giocatori appartengono ai club e c'è il rischio di incidenti che nessuno ti ripaga. Soprattutto, si sta tenendo in poca considerazione i tifosi, ma vorrei dire alla UEFA: senza i tifosi, il calcio muore. Ma il tifoso è tifoso innanzitutto del campionato nazionale, poi ci sono le coppe europee. Facciamo un unico torneo internazionale che porti 10 miliardi sul tavolo: forse la UEFA potrebbe lasciar fare alle Leghe europee e limitarsi ad un lavoro di segretariato".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".