Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

De Laurentiis ammette: “Se il Bari va in A siamo costretti a vendere”

napoli bari
Le parole di Luigi De Laurentiis

Ugo Panico

Luigi De Laurentiis, primogenito del presidente del Napoli, è stato intervistato dall'avvocato Luca Favini. Il presidente del Bari ha finalmente chiarito la posizione della famiglia De Laurentiis sul futuro della società pugliese. Ecco di seguito riportate le dichiarazioni:

La famiglia De Laurentiis ha scelto: se il Bari verrà promosso saranno i pugliesi ad essere ceduti

De Laurentiis Bari
—  

"Da tempo mio padre pensava di prelevare un’altra squadra, il Bari è arrivato per caso. Dopo il fallimento nel 2018, il sindaco Decaro ci ha contattati e lì è partita l’idea. Ci siamo resi conto che poteva essere un franchise sportivo importante grazie al suo grande bacino di utenza e una fan base molto attaccata alla squadra. Il Bari ha una storia sportiva importante e dei moltiplicatori economici che hanno reso interessante la piazza. Siamo saltati sul carro in corsa perché nell’anno in cui abbiamo preso la squadra hanno fortunatamente rinviato l’inizio del campionato e abbiamo messo in atto tutto nel giro di un mese in mezzo".

Sul Bari in Serie A

—  

"Purtroppo non si può fare molto, se il Bari dovesse andare in Serie A sarei costretto a vendere la squadra. Siamo sempre stati coscienti di ciò, la nostra missione è stata fin dall’inizio la ricostruzione di questo franchise calcistico. In attesa della fortunata stagione che ci porterà in Serie A, spero di riscontrare l’interesse di un gruppo che possa rilevare questa squadra nel momento giusto. Questa è un’operazione imprenditoriale che ha i suoi rischi, abbiamo iniziato da 0 come una vera start-up e arrivati in massima serie bisogna saper vendere"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".