Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Curva B, il leader Fedayn: “Nessun colloquio con De Laurentiis. Napoli-Milan? Ecco la verità”

Ultras Napoli
Sono giorni complicati in quel di Napoli, in seguito agli scontri verificatosi sugli spalti del Maradona durante Napoli-Milan. Dopo il messaggio del portavoce della Curva A, ecco la risposta della parte opposta degli ultras azzurri

Edoardo Riccio

In seguito al messaggio lanciato dalla Curva A, scende in campo anche la B. Alessandro Cosentino, esponente del gruppo Fedayn, ha rilasciato alcune parole rilevanti ai microfoni dell'ANSA.

Cosentino: "Nessun fumogeno in campo in Napoli-Milan, ecco la verità"

—  

Di seguito le dichiarazioni del leader dei Fedayn: "I fumogeni non sono stati lanciati in campo, è stata una forma di protesta per dimostrare che noi siamo sempre qui. C'è stata una diatriba con un gruppo he faceva finta di niente, specialmente su alcuni cori che abbiamo fatto elaborato insieme. Contro il Milan regnava questo silenzio edalcune persone non si sono trovate d'accordo. Ed è successo così questo episodio, ma tutto ciò che è violenza non è accomunabile allo sport ed alle partite di calcio".

Su De Laurentiis: "Non siamo riusciti ad ottenere un colloquio con De Laurentiis. Fino a ieri la contestazione arrivata dagli altri settori. Credo che il presidente abbia necessità di interpretare il ruolo di primo attore, si è inventato la storia delle coreografie. Una volta i controlli consentono di far introdurre tutto allo stadio, un'altra, invece, non lo permettono più. Una settimana motivano la scelta per un motivo, un'altra per uno diverso, prima per gli incidenti con i tifosi giallorossi, poi per gli incidenti di Francoforte. Uno però non può condannare senza capire da chi partono queste vicende. Oggi parlano del regolamento d'uso, ma dovrebbe valere per tutti anche per chi viene da fuori e questo non avviene".

Sulla festa scudetto: "Oggi sono deluso e non ci penso. Siamo ragazzi, non meritavamo questa decisione. Credo che il mio momento sia terminato, tutto ciò che si verifica non mi appartiene più. Si tratta di un mondo virtuale, costituito da persone che fanno riferimento agli ultras senza nessun senso. Come ogni ciclo, c'è sempre un inizio ed una fine, il movimento dei gruppi organizzati è deceduto già da alcuni anni".

Sull'ingresso delle bandiere al Maradona: "Il modulo è emerso oggi, prima non c'è mai stata una richiesta. Le bandiere e gli striscioni sono parte della storia, non ci è mai stato imposto nulla. Capita spesso che non mostriamo il nostro materiale per il rispetto nei confronti di coloro che ci controllano: gli steward, infatti, conoscono la nostra identità".

Sulla violenza del mondo ultras: "Lo stadio del Napoli è da sempre uno dei pochi luoghi nel quale si sta ancora bene. Non posso associare la parole 'ultras' al termine 'violenza'. Facciamo tanti sacrifici per sostenere il Napoli in qualsiasi momento, lasciamo le nostre famiglie per stare accanto alla nostra passione".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".