Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Caos biglietti Napoli-Sampdoria, c’è l’interrogazione parlamentare. I dettagli

tifosi scudetto
Gimmi Cangiano, deputato casertano di FdI e riferimento alla Camera dei deputati del Club Napoli Parlamento, ha
Tony Sarnataro
Tony Sarnataro Giornalista 

Gimmi Cangiano, deputato casertano di FdI e riferimento alla Camera dei deputati del Club Napoli Parlamento, ha presentato un'interrogazione parlamentare per il caos dei biglietti di Napoli-Sampdoria. Andiamo a vedere quanto dichiarato dal politico e riportato poco fa da Carlo Alvinosul proprio profilo Twitter. Riprendendo un articolo del portale edizionenapoli.it.

Caos biglietti Napoli-Sampdoria, ecco l'interrogazione parlamentare

—  

«La festa per lo Scudetto che ritorna in città dopo 33 anni è un evento che nessuno vorrebbe perdere. E quindi va da sé che non si sarebbe potuto accontentare la marea festosa di napoletani che sognavano di poter salutare il Tricolore direttamente al Diego Armando Maradona. Stadio che ha comunque una capienza nota e limitata rispetto al numero di tifosi che hanno provato a comprare il biglietto. Fin qui nulla di male o di anormale. Il problema è stata la gestione della piattaforma abilitata alla vendita dei tagliandi. Che è andata in crash ancor prima di aprire la sessione di vendita. Ciò ha accumulato una coda di utenti superiore alle 250.000 persone. Ed è andata però inspiegabilmente in sold-out dopo aver annunciato persino un attacco hacker. Contemporaneamente al malfunzionamento della piattaforma, si registrava anche il malfunzionamento dei canali fisici di vendita, con code presso ricevitorie e ticket-point davvero chilometriche".


Qualcosa non torna

—  

"Ciò che dispiace, e che però ci fa anche chiedere se tutto è stato gestito nell’interesse esclusivo della Società, della Squadra e della città, è il contestuale verificarsi di ripetuti casi di biglietti venduti al di fuori dei canali ufficiali e a prezzi decisamente maggiorati. Tecnicamente un fenomeno che viene definito ‘Secondary ticketing’ e che è considerato una nuova fattispecie di illecito amministrativo. Una giornata storica come quella che ci aspetta domenica, non può e non deve essere rovinata in questo modo. Tante sono le iniziative e le manifestazioni che animeranno Napoli e la Campania in occasione della Premiazione Ufficiale. E tutti potranno e dovranno divertirsi. Anche chi purtroppo non potrà essere allo Stadio".

Il caso va in parlamento

—  

"Ma nel rispetto di tutti i tifosi onesti e perbene, di uno sport che qui amiamo e di una stagione che ci ha regalato un sogno, ho presentato una interrogazione parlamentare urgente al Ministro dello Sport affinché possano attivarsi le iniziative di competenza per accertare che non vi siano responsabilità in capo ad alcuno dei soggetti interessati e per prevenire ed evitare il ripetersi di fenomeni che speculano sull’amore che ognuno di noi ha per la propria squadra».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".