Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Bologna-Napoli 0-0, Osimhen sciupa e si infuria. Garcia, così non va

Bologna-Napoli 0-0, Osimhen sciupa e si infuria. Garcia, così non va - immagine 1
Al Dall'Ara termina 0-0. Gli azzurri iniziano bene, ma poi calano. Errore dal dischetto del nigeriano

Tornare a vincere in campionato è un obbligo per il Napoli di Garcia, che dopo un punto nelle ultime due, è scivolato al quinto posto in campionato. Inizia a far freddino. Anche perché nell'altra metà campo ci saranno i ragazzi terribili di Thiago Motta. Da Zirkzee a Ferguson, passando per Posch ed Aebischer. C'è tanta qualità in questa squadra. Il Napoli, dopo la vittoria di Braga, arriva con parecchie defezioni in difesa: defezioni che obbligano il tecnico degli azzurri a puntare sulla coppia inedita Natan-Ostigard. I felsinei si affidano al trio Ndoye, Ferguson, Karlsson alle spalle del centravanti olandese. Panchina per Orsolini.

Osimhen prende il palo, ma quanti duelli 

Il Napoli prende le chiavi della macchina ed inizia a correre fortissimo. La prima occasione, infatti, arriva al 5' quando Raspadori inventa una traiettoria per Osimhen, ma la fortuna non bacia il nigeriano che colpisce il palo. Giganteggia, senza ombra di dubbio, Natan. Attento e preciso nella marcatura ad uomo su Zirkzee. La partita risulta essere bloccata, ricca di duelli in mezzo al campo. È sicuramente Kvaratskhelia il più attivo dei suoi: in netto miglioramento. È proprio dai suoi piedi che nasce un guizzo poi contrastato da De Silvestri. Al 46', su un contropiede degli azzurri, Raspadori evita un avversario e prova il tiro verso la porta di Skorupski: il pallone termina alto sopra la traversa.


Osimhen, che errore! Garcia, dov'è Lindstrom?

Nei secondi 45', è il Bologna ad avere il pallino del gioco: ha un'altra faccia rispetto al primo tempo, ma non crea particolari problemi ai guanti di Meret. E quando la squadra di Motta inizia a prendere metri e pallone, la progressione di Osimhen diventa un vero e proprio fattore per stravolgere l'azione da difensiva ad offensiva. Anguissa pare aver trovato la pozione magica per ritornare quello della scorsa stagione: domina in lungo e largo. La partita subisce una svolta quando un tocco di mani di Calafiori porta il centravanti del Napoli sul dischetto: dagli undici metri, però, Osimhen sbaglia e spara la sfera sui tabelloni pubblicitari. L'occasione fallita dagli azzurri sveglia il Bologna (e Zirkzee). Al 74' è proprio l'olandese a liberarsi di Ostigard e trovare la porta: respinta attenta di Meret e angolo per il Bologna. Termina 0-0 la sfida del Dall'Ara con il Napoli che crea, ma senza essere dominante.

A cura di Gennaro Del Vecchio

RIPRODUZIONE RISERVATA ©

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".