- SSC Napoli 2024/25
- Coppa Italia
- Rassegna Stampa
- Video
- Foto
- Redazione
ultimissime calcio napoli
BOLOGNA, ITALY - MAY 28: Victor Osimhen of SSC Napoli celebrates with teammates after scoring the team's second goal during the Serie A match between Bologna FC and SSC Napoli at Stadio Renato Dall'Ara on May 28, 2023 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Oggi si gioca Bologna-Napoli, valida per la 37° e penultima giornata del campionato di Serie A. Gli azzurri sono a caccia del record di punti, per il quale occorrono due vittorie su due match a disposizione e della vittoria di Victor Osimhen del titolo di capocannoniere. Spalletti si affida al consueto 4-3-3 ma operando diversi cambi: Gollini; Bereszynski, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Zerbin, Osimhen, Kvaratskhelia. Thiago Motta, attenzionato dal Napoli come possibile sostituto di Spalletti, schiera modulo a specchio con: Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumi, Cambiaso; Dominguez, Schouten, Ferguson; Aebischer, Arnautovic, Barrow.
La prima frazione di gioco vede Napoli e Bologna fronteggiarsi con una manovra piuttosto rapida, ad uno, massimo due tocchi, ma nessuna delle due compagini crea pericoli alla difesa avversaria. Al 14' la sblocca Victor Osimhen che approfitta di un errore di Skorupski: la sfera finisce tra i piedi del nigeriano, che non perdona. 0-1, il Napoli è avanti ed Osimhen segna un altro gradino nella scalata verso la vittoria del titolo cannonieri di Serie A.
Al 18' ci prova Anguissa dalla distanza con una gran botta di destro dal limite ma Skorupski respinge coi pugni. Il Bologna sente la pressione degli azzurri e commette diversi errori in appoggio: non contento Thiago Motta, che riprende i suoi. Al 32' il Bologna si affaccia nell'area azzurra ma Cambiaso non trova il compagno al centro e Olivera spazza via. Al 33' Osimhen impegna nuovamente Skorupski che salva il risultato, ripetendosi con Zerbin qualche istante dopo. Risponde subito Dominguez, che stoppa e tira, ma la conclusione non è precisa e si spegne di poco a lato. Si mette in mostra Kvaratskhelia, che serve un assist al bacio a Zerbin, il quale perde l'attimo per il tiro a porta. Al 38' giallo per Kim, che entra in ritardo su Dominguez. Il sudcoreano, già diffidato, salterà la sfida alla Sampdoria, valida per l'ultima giornata di Serie A. Il Bologna alza i ritmi e con Arnautovic impegna Gollini.
Il secondo tempo inizia senza cambi nelle due formazioni, in campo gli stessi ventidue. Al 50' Barrow da destra serve sull'altro lato Aebischer che colpisce di testa ma non trova la porta. Raddoppia il Napoli con Osimhen che, imbeccato da Bereszynski, di destro trafigge in diagonale Skorupski: al 54' il tabellone dice Bologna 0 - Napoli 2. Ci prova Kvaratskhelia, ma la sfera esce di poco alla destra di Skorupski. Ci prova anche Zerbin servito da Zielinski, ma il portiere bolognese respinge. Al 60' triplo cambio nel Bologna: dentro Zirkzee, Sansone e Moro al posto di Arnautovic, Barrow e Aebischer. Il Bologna accorcia le distanze con Ferguson, lasciato solo in area: 1-2 al 63', l'incontro si riapre. Doppio cambio tra le fila del Napoli: escono Kvaratskhelia ed Osimhen, entrano Raspadori e Simeone. giallo per Dominguez per brutto fallo su Zerbin.
Al 72' pericolo per il Napoli, ma Sansone colpisce male e non crea problemi a Gollini. Al 74' doppio cambio per il Bologna: Medel e De Silvestri rimpiazzano Posch e Bonifazi. Tre minuti dopo, doppio cambio nel Napoli: escono Kim e Zerbin, entrano Jesus e Zedadka. Cambiaso vicinissimo al gol all'82': il suo tiro si spegne di poco al lato del palo protetto da Gollini. E arriva il pareggio dei padroni di casa all'84' con De Silvestri, che di testa insacca in rete da angolo di Sansone: 2-2 al Dall'Ara. All'87' Zielinski lascia il posto a Gaetano. Cambiaso impegna Gollini nuovamente all'87'. I 6' di recupero non modificano il punteggio sul tabellone: finisce 2-2. Pareggio amaro, per gli azzurri sfuma la possibilità di superare il record di punti segnato dal Napoli di Maurizio Sarri nel 2018. Thiago Motta, uno dei papabili sostituti di Spalletti sulla panchina azzurra, recupera un match partito in salita per il felsinei con il doppio svantaggio iniziale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA