Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

FilmAuro, bilancio in rosso: Napoli e Bari valgono l’89% dei conti di ADL. Le cifre

De Laurentiis
Secondo Calcio e Finanza, chiude in perdita il bilancio consolidato al 30 giugno 2022 della società di De Laurentiis
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

Secondo quanto riporta Calcio e Finanza, chiude in perdita il bilancio consolidato al 30 giugno 2022 della FilmAuro di Aurelio De Laurentiis, pubblicato nei giorni scorsi, con conti spinti verso il basso dalle minori plusvalenze e incassi dai diritti tv del Napoli. Dopo il rosso di 34,7 milioni nel 2020 e di 66 milioni nel 2021, i conti della holding del patron della società partenopea chiudono in perdita anche nel 2022, con un rosso pari a 66 milioni. E un peso sempre rilevante da Napoli e Bari, di fatto le principali società del gruppo.

Bilancio FilmAuro, rosso di 66 milioni

—  

Il fatturato è calato di circa il 21%, passando da 245,2 a 193,8 milioni di euro. “Il valore della produzione, al netto dei proventi rivenienti dagli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni, pari ad Euro 190.915.498 (Euro 241.374.335 nel precedente esercizio), diminuisce anch’esso del 21% circa rispetto al valore del precedente esercizio”, si legge nel bilancio che Calcio e Finanza ha consultato. “Il decremento netto dei proventi (Euro 51 mln. circa) è attribuibile, prevalentemente, alle minori plusvalenze realizzate dalla partecipata SSC Napoli S.p.A. e SSC Bari S.p.A. (Euro 38 mln. circa) oltre che dai minori proventi, rivenienti sempre dalle medesime partecipate, per i diritti TV (Euro 34 mln. circa)”.


Considerati questi ultimi dati, ovverosia il valore della produzione al netto dei proventi rivenienti dagli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni, i proventi della gestione calcistica pesano, sul totale del valore della produzione, per l’89% (92% al 30 giugno 2021). Le restanti attività del gruppo, collegate alla produzione, distribuzione e commercializzazione di prodotti cinematografici, pesano, sul totale, per il 4%, in leggero incremento con l’esercizio precedente (3%). La differenza tra ricavi e costi è stata così negativa per 79,9 milioni di euro, considerando che i costi sono stati pari a 271 milioni di euro rispetto ai 330 milioni del 2021. Alla luce della perdita, il patrimonio netto è risultato in calo a 95,9 milioni di euro rispetto ai 180,2 milioni di euro al 30 giugno 2021, che era cresciuto grazie all’operazione di rivalutazione dei marchi di Napoli e Bari, la quale aveva portato all’iscrizione a bilancio di una riserva di rivalutazione pari a 78,0 milioni.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".