Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

spettacolo

Addio a Lina Wertmüller, l’immensa regista che ha amato Napoli e il Sud

Addio a Lina Wertmüller, l’immensa regista che ha amato Napoli e il Sud - immagine 1

È morta a Roma la regista e sceneggiatrice Lina Wertmuller, aveva 93 anni

Luigi Orti

Si spegne oggi la regista e sceneggiatrice Lina Wertmüller all'età di 93 anni. La regista dedicò gran parte della sua carriera all'Italia girando numerosi film nel territorio nostrano come "Mimì metallurgico ferito nell’onore" e "Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto".

Muore a 93 anni l'immensa regista Lina Wertmuller

Addio a Lina Wertmüller, l’immensa regista che ha amato Napoli e il Sud- immagine 2

La carriera di Lina Wertmüller inizia nel 1953 come assistente alla regia nel film d'esordio di Virna Lisi"E Napoli canta", mentre nel 1959 è autrice della prima edizione di Canzonissima. Apparirà come aiutante e attrice di Federico Fellini sia nel film "La dolce vita" che per "8 e mezzo".

Il suo debuttocome regista lo fa nel 1963 con "I basilischi", film ispirato a Palazzolo San Gervasio in provincia di Potenza, città di origine del padre. Girerà altri film negli anni '60 tra cui "Il giornalino di Gian Burrasca", "Rita la zanzara" e "Non stuzzicare la zanzara" che vedono come protagonista l'attrice Rita Pavone. Nel 1965 si lega sentimentalmente a Enrico Jobs, scrittore, sceneggiatore e pittore con il quale passerà 44 anni della sua vita.

Il suo periodo di successo inizia negli anni '70 nei quali dirige gli attori Giancarlo Giannini e Mariangela Melato nei suoi film più cult "Mimì metallurgico ferito nell’onore" e "Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto". Proprio Giannini è presente nel film "Pasqualino Settebellezze" con il quale ottiene 4 nomination all'Oscar, tra cui miglior regia e miglior attore. Proprio questa candidatura a miglior regia la rende la prima regista donna ad essere candidata agli Oscar in quella categoria.

Negli anni '80 dirige pochi film tra cui un vero e proprio successo al botteghino che vede Paolo Villaggio come protagonista intitolato "Io speriamo che me la cavo". Gli ultimi suoi lavori risalgono al 1999 con "Ferdinando e Carolina" e al 2004 con "Peperoni ripieni e pesci in faccia", il secondo vede Sophia Loren come protagonista. Nel 2010 riceve il David di Donatello alla carriera, nel 2015 la cittadinanza onoraria di Napoli e infine nel 2019 le viene consegnato l'Oscar alla carriera.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".