serie a

Serie A, la Lega potrebbe acquistare Sky Italia: i dettagli

Serie A, la Lega potrebbe acquistare Sky Italia: i dettagli - immagine 1
Le ultime sull'opzione della Serie A

Leonardo Litterio

La questione dei diritti tv è senza dubbio una centralità nei progetti futuri della Serie A. In seguito alle problematiche sorte con Dazn, la situazione potrebbe essere risolta in un altro modo, con un'opzione mai presa in considerazione fino ad ora.

Serie A, la Lega potrebbe acquistare Sky Italia: i dettagli

—  

"Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de "La Stampa", la Serie A starebbe pensando di comprare Sky Italia. L'obiettivo della Lega sarebbe quello di costruire una piattaforma televisiva sulla base della pay-tv. Quest'oggi l'ad De Siervo, durante l'assemblea, presenterà l'opzione ai club del campionato italiano. Soprattutto poi ci sarà da valutare il tema degli altri business di Sky, che non investe solo nel calcio e nello sport in generale: basti pensare alle produzioni originali o di altri programmi non sportivi (come Masterchef o X Factor ad esempio). Le ipotesi sono quindi quelle di presentare una proposta solo per la divisione Sky Sport oppure trovare un alleato industriale che possa acquistare le attività extra-calcistiche di Sky. Tra le banche, Jp Morgan, Goldman Sachs, Barclays e Citi hanno già manifestato il proprio interesse per concedere credito alla Serie A, ma un eventuale progetto concreto su Sky Italia potrebbe spingere anche altri istituti di credito a presentarsi. Intanto, oggi se ne discuterà in assemblea, con i club che decideranno se dare o meno un mandato all’ad De Siervo per proseguire su questa strada".

NOVITÀ! Commenta con noi news e partite sul nostro GRUPPO TELEGRAM!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".