Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Matera: “Penalizzazione Juve, non vedo margini per una conferma. Ecco perché”

caso juventus juve
Le parole di uno dei cinque autori del vigente Codice della Giustizia dello Sport

Giovanni Montuori

Pierluigi Matera, uno dei cinque autori del vigente Codice della Giustizia dello Sport, ha parlato a Tuttosport della penalizzazione della Juve. Secondo il giurista si andrebbe verso l'annullamento del -15 in classifica per i bianconeri.

Matera sulla penalizzazione della Juve

—  

Le parole di Matera: "Il Codice di Giustizia della Figc, in realtà, spiega che gli atti provenienti da procedimenti penali sono utilizzabili, ma non in questi termini. La Procura avrebbe potuto archiviare il precedente procedimento e poi aprirne uno nuovo: gli elementi sopraggiunti, così, sarebbero stati utilizzabili a prescindere. Si badi che la procedura è la garanzia del diritto, altrimenti si calpestano diritti come quello alla difesa e al giusto pro- cesso, la cui violazione è ampia- mente lamentata dai legali bianconeri. I quali, per altro, avranno facoltà di depositare una memoria integrativa entro dieci giorni prima dell’udienza del Collegio".

E dunque cosa deciderà il Collegio di Garanzia dello Sport?“Non vedo margini per una conferma, dovrà riformare e senza rinvio. Il rinvio, infatti, è previsto solo quando risultano necessari “ulteriori accertamenti di fatto”, ma ormai siamo al quarto grado di giudizio, o quando “le parti ne fanno concorde richiesta”. Non annullare, inoltre, lascerebbe aperta alla Juventus la strada del Tar: il club bianconero non potrebbe più demolire la penalizzazione, ma chiedere una tutela risarcitoria per cifre davvero importanti".

NOVITÀ! Commenta con noi news e partite sul nostro GRUPPO TELEGRAM!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".